Quantcast

Un’escursione sui luoghi della Resistenza, il 15 giugno un trekking di due giorni lungo il ‘Sentiero Chiovini’

Un’escursione sui luoghi della Resistenza, il 15 giugno un trekking di due giorni lungo il ‘Sentiero Chiovini’

ANPI Verbano Cusio Ossola propone la tradizionale escursione sui luoghi della Resistenza ‘Sentiero Chiovini’. Il trekking di due giorni partirà sabato 15 giugno alle 9.30 da Intragna (servizio navetta dal cimitero di Cambiasca) per raggiungere nel pomeriggio il rifugio Pian Cavallone. Dopo la cena Presentazione libro con intrattenimento musicale “Come Nella Musica” a cura di Matteo Goglio. Domenica 16 proseguimento del trekking direzione Motta d’Aurelio con sosta per pranzo al sacco presso la baita di Nino Chiovini. L’escursione si concluderà a Miazzina dove i partecipanti verranno accolti con un rinfresco organizzato dalla Pro loco di Miazzina e dal comitato culturale ‘Donne del Parco’ e intrattenuti dalle canzoni partigiane della Band del Pian Cavallone.

Venerdì 7 giugno alle 21 presso la Casa della Resistenza di Fondotoce, all’interno di una iniziativa culturale,  avrà luogo la presentazione del trekking.

Questo il programma con l'itinerario previsto:

Sabato 15, percorso: Intragna – cambiesso – Steppio – Alpe La Piazza (pausa pranzo) – Alpe Sunfaì – Rifugio Pian Cavallone

Domenica 16, percorso: Rifugio Pian Cavallone – Pizzo Pernice – Colma di Cossogno – Motta d’Aurelio (pausa pranzo) – Miazzina

Difficoltà: E

Il trekking è gratuito escluso vitto e alloggio

Prenotazione obbligatoria al n.0323468506 o tramite e-mail : info@coopvalgrande.it

Gli organizzatori consigliano, vista la disponibilità di soli 22 posti pernottamento al rifugio, di dare la propria adesione al più presto. In caso di cattivo tempo la manifestazione è confermata secondo programma.

 

 

 

 

 

 

 

di
Pubblicato il 05 Giugno 2019

Segnala Errore