Quantcast

Controlli dei Carabinieri nel Verbanese: 2 arresti, denunce e 7 patenti ritirate

Nel bilancio settimanale dell’Arma interventi per maltrattamenti, guida in stato di ebbrezza, uso di stupefacenti e violazioni nei locali pubblici in diversi comuni del Verbano

carabinieri Verbania

Settimana intensa per i Carabinieri del Comando provinciale di Verbania, impegnati in una serie di controlli sul territorio che hanno portato a 2 arresti, 8 denunce a piede libero, 4 segnalazioni alla Prefettura e 7 patenti di guida ritirate. Una fotografia che racconta soprattutto interventi legati alla sicurezza stradale e al contrasto di alcol e stupefacenti, ma anche il rispetto delle norme nei locali pubblici.

I DUE ARRESTI: MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA E GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Nel dettaglio, i Carabinieri di Gravellona Toce hanno arrestato e portato in carcere a Verbania un uomo di 48 anni, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura verbanese, a seguito di una condanna a 2 anni e 5 mesi per maltrattamenti in famiglia. I militari della Stazione di Verbania hanno invece arrestato un 43enne, ponendolo ai domiciliari dopo la condanna a 2 mesi e mezzo per guida in stato di ebbrezza.

I CONTROLLI SULLE STRADE: ALCOL E DROGA

Sul fronte dei controlli su strada, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Verbania hanno denunciato un 26enne sorpreso alla guida in città con un tasso alcolemico di 1,84 g/l, oltre il triplo del limite consentito. Un altro automobilista, classe 1981, è stato fermato dai militari della Stazione di Santa Maria Maggiore a Craveggia: l’alcol test ha rilevato un valore di 1,63 g/l e per lui, oltre alla denuncia a piede libero e al ritiro della patente, è scattata anche la confisca del veicolo.

Altri due conducenti sono stati controllati a Gravellona Toce e a Santa Maria Maggiore, sempre da pattuglie delle rispettive Stazioni, con tassi alcolici pari a 1,22 e 1,30 g/l. In un ulteriore caso, un automobilista positivo all’alcol test con un valore entro 0,8 g/l è stato sanzionato in via amministrativa.

A Domodossola, un equipaggio del Radiomobile ha denunciato a piede libero un 28enne residente in Ossola, trovato in possesso di modiche quantità di eroina, cocaina e hashish. L’uomo ha rifiutato di sottoporsi ai test antidroga, venendo quindi segnalato alla Prefettura di Verbania; è inoltre risultato alla guida con patente sospesa, circostanza che ha portato al fermo amministrativo del veicolo.

Sempre tra Domodossola e Verbania, i Carabinieri hanno individuato altre 3 persone in possesso di stupefacenti per uso personale: in totale sono stati sequestrati 10 grammi tra cocaina, eroina e hashish, con conseguente segnalazione alla Prefettura. Un 20enne residente in bassa Ossola è stato invece denunciato per porto abusivo di oggetti atti a offendere, dopo che i militari della Sezione Radiomobile lo hanno trovato con una mazza da baseball a bordo dell’auto.

MULTE E DENUNCE IN UN BAR DI VERBANIA PER ALCOL AI MINORI

Nel corso della stessa settimana di controlli, è finito nel mirino anche un locale pubblico di Verbania, dove i Carabinieri della Stazione cittadina hanno accertato la somministrazione di alcolici a una minorenne di 16 anni. Per il titolare è scattata la denuncia a piede libero e una sanzione amministrativa compresa tra 2mila e 20mila euro, oltre alla chiusura del locale disposta dal Comune.

Pubblicato il 17 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore