
Varese
15.000 telefonate al giorno: la centrale del 112 travolta dall’emergenza bergamasca
Nonostante i numeri elevatissimi e giorni difficili, gli operatori varesini hanno retto l'ondata di chiamate. Grazie a precisi percorsi e sistemi
Nonostante i numeri elevatissimi e giorni difficili, gli operatori varesini hanno retto l'ondata di chiamate. Grazie a precisi percorsi e sistemi
L'iniziativa che promuove la consegna a domicilio dei prodotti di tante piccole aziende locali continua a incontrare favori. Oltre un quarto degli utenti ha meno di 24 anni. E le grandi imprese come Chicco d'Oro e Openjobmetis diventano partner
Approvato dal Governo l'ordine del giorno presentato dal senatore varesino Alessandro Alfieri. I provvedimenti inseriti nel prossimo decreto economico di aprile
Anche in tempo di Coronavirus sono tante le ricerche attive sul territorio, molte con assunzioni immediata. Ne abbiamo parlato con Cristina Fornari di Openjobmetis
A Varese arriva Dario Caputo in servizio ad Agrigento. "Vado via dispiaciuto perché lascio il cuore a Varese - dichiara Enrico Ricci - Mi sono trovato benissimo nella vostra città e provincia"
Il gruppo di ex corridori che organizza la "Pedala con i Campioni" ha deciso di sostenere l'associazione medici sportivi che coinvolge molti medici di base impegnati contro il coronavirus
I dottori dell'ASST Sette Laghi a Bergamo, Seriate, Cremona. "Mi ricordo tutte le facce dei pazienti, di chi ce l'ha fatta e di chi no"
Sveva Luraschi lavora in rianimazione all'ospedale di Varese. Racconta la sua attività, le sue emozioni, le relazioni con i pazienti. Escono affreschi di profonda umanità
Sveva Luraschi lavora in rianimazione all'ospedale di Varese. Racconta la sua attività, le sue emozioni, le relazioni con i pazienti. Escono affreschi di profonda umanità
Il racconto di un cinquantenne, "quello della stanza 21". Il contagio, la malattia a casa e la corsa in ospedale tra la vita e la morte. "Sono fortunato perché il mio corpo ha reagito bene. Un immenso grazie a tutte le persone che mi hanno curato"
L'iniziativa di Marco Rodari ha permesso l'acquisto di due strumentazioni mediche per un monitoraggio più sicuro dei bambini delle mamme che possono essere affette da Covid-19
Dalla Ispra calcio una raccolta fondi per contribuire all'acquisto di due macchinari per il monitoraggio senza contatto dei bambini in attesa di nascere da donare all'Ospedale Del Ponte
Tra le iniziative previste ci sono corsi di disostruzione pediatrica, uso del defibrillatore, misurazioni gratuite dei parametri vitali e la presentazione della nuova stagione formativa