
Valganna, cervo sfonda il parabrezza dell’autobus, ferito il conducente
L'animale è morto. Il mezzo era pieno di studenti che stavano recandosi a scuola, trasbordati su altro bus. La protesta: “Ennesimo incidente in poche settimane"
L'animale è morto. Il mezzo era pieno di studenti che stavano recandosi a scuola, trasbordati su altro bus. La protesta: “Ennesimo incidente in poche settimane"
Tra l'11 e il 18 ottobre, Ats Insubria ha disposto la quarantena per 304 classi nei territori di varese e Como
Yelverton e Villalta, Andrea Meneghin e Danilovic tra i protagonisti della nostra rubrica che "anticipa" il match di campionato della Openjobmetis. E c'è spazio anche per una rissa storica
I ritardi accumulati nel tracciamento dei nuovi positivi saranno presto riassorbiti grazie al potenziamento del servizio. Cos'è la quarantena, chi la deve fare e quando finisce
Riprende la ricerca-azione avviata da Camera di Commercio di Varese insieme a Liuc, a novembre 2019 e bruscamente interrotta a marzo 2020 a causa dell'emergenza sanitaria
Il primato spetta alle farmacie, ben tre. Sul podio più alto per anzianità c'è la Farmacia Giardini di Sesto Calende che fu aperta nel 1830. In tutta la provincia le attività storiche riconosciute sono 119
Ats Insubria invitata dal Prefetto a presentare l'andamento dell'epidemia nel Varesotto
Le imprese che hanno già presentato la domanda possono presentare un’ulteriore richiesta di contributo a integrazione della precedente
L'assessore regionale è preoccupato e spiega le ragioni dei provvedimenti presi. “Non vorrei che in questa seconda ondata del covid-19 Varese diventasse quello che è stata Bergamo nella prima. Siamo al limite”
L'associazione ha lanciato a livello nazionale la campagna "Questa non è una bistecca". Il presidente varesino Fiori: «Non è un attacco ai prodotti vegetali, ma è una battaglia per la corretta informazione al consumatore»
In provincia di Varese sono 23 le attività che hanno ottenuto il riconoscimento
Incontro online sabato 24 ottobre dedicato al grande scrittore. Facchetti (Scienze della comunicazione): "Una figura strettamente intrecciata al nostro territorio"
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»