
Ippodromo chiuso
Nella giornata di sabato 3 maggio, fantini, allenatori e cavalli non sono potuti entrare sulla pista dell’ippodromo di Varese per
Nella giornata di sabato 3 maggio, fantini, allenatori e cavalli non sono potuti entrare sulla pista dell’ippodromo di Varese per
Caldo fine settimana di ponte per andare alla scoperta della Palude Brabbia. Alla Basilica di Varese secondo appuntamento con la Rassegna Organistica. Sul lago quaranta vele in regata a Luino: in palio c’è il Trofeo Ezio Braga
La versione digitale del magazine free press edito da Confindustria Varese si rinnova con una missione ben precisa: mettere ancor più in primo piano il racconto delle imprese varesine e il loro ruolo nello sviluppo economico e sociale del territorio
Con l’allontanamento verso sud-est della depressione che ha portato le ultime piogge il tempo diviene più stabile, favorito da un anticiclone che va rinforzandosi sull’Europa. Il punto del Centro geofisico prealpino
di Luigina Marzano
Alcuni tratti saranno chiusi di notte per consentire lavori di sostituzione della segnaletica orizzontale, nelle due notti di lunedì 28 e martedì 29 aprile
Doll therapy e terapia occupazionale verranno proposti nei reparti diretti dal professor Dentali e dalla dottoressa Attardo. Un progetto di 1Caffè Onlus portato avanti grazie ad AVO
Dalla collaborazione tra il birrificio "50&50" e la pagina satirica "Stare male in provincia" nasce una IPA «fresca e facile da bere» pensata per dissetare l'estate tra i Sette Laghi
In ogni comune un momento istituzionale per ricordare e tante iniziative organizzate dalle associazioni per approfondire e non dimenticare chi ha combattuto per la libertà
Dagli interruttori elettrici al vetro, dalla farmaceutica alla grande distribuzione: ecco chi sono i dieci maggiori contribuenti d’impresa del Varesotto
di Alessandra Stifani
In tutti i reparti pediatrici della Provincia di Varese, i bambini hanno vissuto veri momenti di gioia pasquale. La mattina di Pasqua, le sale gioco sono state letteralmente invase da uova di cioccolato giganti
1La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"