
Mesenzana
La Sem di Mesenzana si aggiudica il titolo mondiale di E-bike Cross
Il commento del pilota Andrea Di Luca: ”Ancora non ci credo. Sono riuscito a vincere un Campionato del Mondo”
Il commento del pilota Andrea Di Luca: ”Ancora non ci credo. Sono riuscito a vincere un Campionato del Mondo”
Nuovo calo di degenti nei reparti dedicati alla malattia da Covid. In terapia intensiva ci sono 7 pazienti e due le Cpap
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 15.008. I nuovi positivi sono 220, il rapporto è pari all'1,4% sul totale dei tamponi comunicati
Le scuole superiori di Varese sono le più affollate di Lombardia con una media di 24,66 alunni per classe. Migliore la situazione alle primarie (20 alunni per classe) e medie (in media 21,65 studenti per classe)
Si sono aperte all’area feste della Schiranna di Varese le celebrazioni per i 120 anni dalla nascita della Camera del
Si è trattato soprattutto di persone vaccinate all'estero o che erano guarite dal Covid. Il 66% delle domande sono state inoltrate ad Aria per il completamento della pratica
Il segretario nazionale della Cgil interverrà nella mattinata di lunedì 13 settembre all'area feste della Schiranna dove si apriranno le celebrazioni dell'anniversario
Proseguirà l'offerta ad accesso libero, le seconde dosi e nuovi slot di appuntamento per chi vuole ancora aderire alla campagna. Per gli studenti dai 12 ai 19 anni non ancora vaccinati accesso libero fino al 19 settembre dalle 8 alle 20
di Elda Caspani
La riflessione di imprenditori, professionisti e dirigenti pubblici a Training 2021 sulla misura che dovrebbe rilanciare il comparto dell'edilizia privata. Colombo (Ance): "Non è un provvedimento nato per le imprese"
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 49.658. I nuovi positivi sono 594, il rapporto è pari all'1,2% sul totale dei tamponi comunicati
C’è ancora voglia d’estate e tante sono le iniziative tra cultura, natura e solidarietà. Escursioni, feste contadine e musica per tutti i gusti in questo fine settimana settembrino.
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone