
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Nuvolari
di Daniele Bin
di Daniele Bin
La capacità di erogazione supera i 1600 tamponi al giorno tra le province di Varese e Como. Ma l'aumento incisivo "sta determinando criticità puntuali" soprattutto in ambito scolastico
Nel giorno dedicato a livello internazionale alla memoria di chi è morto in un incidente, la Polstrada ricorda l'impegno quotidiano sulle strade del Varesotto
Secondo un'analisi di Coldiretti- Censis, il valore è salito a 6,5 miliardi di euro e coinvolge ormai un’azienda agricola su cinque. Anche nel Varesotto durante la “zona rossa” si è rinforzato il rapporto stabile tra produttore agricolo e consumatore
Tra le magiche atmosfere del Nepal, passeggiate nel parco e anniversari importanti è in arrivo il fine settimana
Un evento promosso dalla Società Astronomica G.V.Schiaparelli e imperdibile per gli appassionati di spazio: la storia dei cosmonauti sovietici in una missione di soccorso nel 1985
Bel tempo, ma attenzione ai banchi di nebbia soprattutto nelle prime ore della giornata. Lunedì peggiora poi di nuovo bello
Per il difensore la famiglia tentò di salvare l’azienda per non dover chiudere e licenziare i dipendenti
Decisione del gup di Varese nel pomeriggio di giovedì. Dalla perizia la struttura dove ha trovato la morte il manovratore risulterebbe “inidonea allo scopo“
Intervista a Simone Maci responsabile della direzione regionale di Bper a Varese che illustra come cambierà la struttura organizzativa del terzo gruppo bancario italiano
Nasce dalla fusione di Confapifidi, storico consorzio del sistema Confapi, con Ascomfidi Nord-Ovestd. Marco Tenaglia, presidente di Confapi Varese, nominato nel cda
Dal 11 al 17 novembre Ats Insubria ha gestito 2500 contatti in ambito scolastico. L' aumento delle necessità di testing stimata è di circa 1000 erogazioni al giorno
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica