
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 27, 28, 29 maggio
Tra feste, sagre e fioriture nei parchi è in arrivo il fine settimana
Tra feste, sagre e fioriture nei parchi è in arrivo il fine settimana
Sabato sera una perturbazione scandinava porterà nuvole, temporali e calo delle temperature a causa di rientro di aria fresca
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker, Spotify e sul nostro canale Youtube
Lo spiega la professoressa Greta Forlani nella seconda puntata di "Dodici storie di scienza", la docuserie dell'Università dell'Insubria condotta da Alessandro Cecchi Paone
Tra venerdì 27 e domenica 29 torna la kermesse allestita nell'area feste di via Vigevano con 12 stand gestiti da altrettanti birrifici da quattro diverse regioni d'Italia
1Alle Ville Ponti l'azienda ha dialogato con alcuni attori del territorio in un confronto per definire il modello di cura da perseguire. Un cammino che si basa su norme e finanziamenti ma che non dimentica le peculiarità
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker, Spotify e sul nostro canale Youtube
Un calendario ricco di appuntamenti per scoprire il territorio, sempre in chiave "acquatica", con le iniziative "Un Patrimonio di Tutti - tra acque e beni Unesco del nostro territorio" e "L'acqua siAMO noi!". Adatti ai bambini
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker, Spotify e sul nostro canale Youtube
La donna, molto attiva nel volontariato, morì un mese dopo lo scontro all'ospedale di Varese. Accusato di omicidio colposo un “capo centro" di Anas
Nei primi 5 mesi del 2022, i dati dei PS dimostrano un allungamento dei tempi di attesa. I vertici della Sette Laghi sono ottimisti: i confronti con il passato e alcune novità porteranno presto a migliorare la situazione
L'ex imputato è rimasto in carcere per quasi 1.300 giorni: assolto in Appello e in Cassazione ora chiede una indennità allo Stato
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica