
Varese
Leggiuno spa alla ricerca di un compratore, “fino a settembre non si licenzia“
Il vertice a Varese fra azienda e parti sindacali. Domani incontro coi lavoratori. “L’azienda non è fallita”
Il vertice a Varese fra azienda e parti sindacali. Domani incontro coi lavoratori. “L’azienda non è fallita”
Dopo giorni di treni cancellati, nell'ultimo lunedì di luglio il sistema ferroviario fa i conti con l'assenza del tunnel sotto Milano, per la prima volta dal 1997. Trenord ed Rfi danno versioni diverse. Nel frattempo prosegue la riparazione delle ruote dei treni (ma ci vorrà tempo)
Per i due cicloturisti, la provincia di Varese è una tappa fissa dove trovare tutto quello che cercano in una vacanza, tra sport, serenità e accoglienza
1Oggi, 24 luglio 2022 è la Giornata mondiale dei nonni. La psicologa varesina Cristiana De Porcellinis a proporre il primo "Percorso per nonni e futuri nonni
Nel Quaderno n. 4 si potrà scoprire l'avifauna dell'intero Verbano, da sud a nord, sponde lombarda, piemontese e svizzera
Fine settimana ricco di concerti, sagre ed eventi. Dalle passeggiate al Campo dei Fiori al weekend dedicato alla scienza a Gerenzano preparatevi ad un caldo weekend
Per il caldo e i condizionatori in blocco, dice Trenord. Anche per problemi di programmazione, dicono pendolari e sindacati dei ferrovieri. I comitati lanciano nuove petizioni e chiedono a Fontana un intervento sull'assessore ai trasporti
L'unica tregua all'afa che si sfogherà fino a sfiorare i 40 gradi è rappresentata da possibili rovesci nela fascia serale. Temperature in lieve diminuzione da settimana prossima
Incontri alla sede dell’Anffas e all’Rsd di San Fermo per il tour nel sociale organizzato dall’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia
Verrà predisposto uno schema di protocollo d'intesa sottoscritto tra la Prefettura, le società di trasporto e i Comuni della provincia interessati
Ricavata in un grande edificio che negli anni ’80 ospitava l’allora Sip/Telecom per poi riciclarsi nel settore vinicolo. Con la
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica