
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend a Varese e nel varesotto il 3, 4, 5 febbraio
Il primo fine settimana di febbraio apre con i festeggiamenti per San Biagio, poi concerti, spettacoli teatrali e passeggiate nella natura
Il primo fine settimana di febbraio apre con i festeggiamenti per San Biagio, poi concerti, spettacoli teatrali e passeggiate nella natura
Le preferenze dei 7770 studenti per il percorso superiore premiano soprattutto le scienze applicate. Boom di domande per lo sportivo che potrà accoglierne solo la metà
Il fine settimana comincia con le celebrazioni del Giorno della Memoria per non dimenticare le vittime dell'Olocausto. Poi concerti, passeggiate e lezioni d'arte
In provincia di Varese questa settimana controlli della velocità con autovelox sulla Varesina e sulla Sp69 di Santa Caterina
Sei alla ricerca di un lavoro? Vuoi cogliere nuove occasioni professionali? Prenota subito il tuo colloquio con Randstad. Appuntamento per il 31 gennaio
Musica, spettacoli e la grande arte di Andy Warhol colorano il fine settimana
Le misure adottate dall'azienda per ridurre la pressione sugli operatori del Circolo ha permesso di contenere le giornate da bollino nero che sono state il 59%, invece, al Galmarini
Delle nove mete lombarde, indicate nella "Guida ai luoghi geniali" (Edicicilo edizioni) di Devis Bellucci, tre sono in provincia di Varese. La guida è dedicata alle destinazioni italiane degne di nota per la scienza, la tecnologia e la natura
Il fine settimana più decorato dell'anno ci accompagna alla festa per eccellenza tra concerti, brindisi, presepi e lucine
I club hanno ospitato Riccardo Comerio e Federico Visconti, rispettivamente presidente e rettore dell'Università Liuc di Castellanza e Giuseppe Carcano, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale
Ne scriviamo quasi ogni giorno ma gli episodi sul giornale sono solo una parte minore. Ma quali sono i numeri esatti? Un primo dato spicca: il 30% dei morti sulle strade si muovevano a piedi
Interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e della Città metropolitana di Milano, a cui Regione Lombardia ha destinato complessivamente 23.266.509 euro
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire