
Taino - Angera
Addio al partigiano di Taino Aldo Alvod, il ricordo dell’Anpi
Il partigiano della Brigata Servadei è scomparso all'età di 96 anni. Domani, sabato 4 dicembre, i funerali nella chiesa parrocchiale di Angera
Il partigiano della Brigata Servadei è scomparso all'età di 96 anni. Domani, sabato 4 dicembre, i funerali nella chiesa parrocchiale di Angera
Sarà inaugurato con una cena al "Centro Bielli" nella serata di venerdì 26 novembre: ecco come fare per partecipare
"Ognuno di noi può dare il proprio contributo nel piccolo a casa, a scuola o al lavoro". Al teatro dell'Olmo i ricercatori del JRC relatori di incontri sulle grandi sfide del mondo: prossimo appuntamento giovedì 25 novembre
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ispra con un'autopompa
Fascia tricolore per Lisa Biasin, eletta dai compagni della Giovanni Pascoli. Il sindaco Ghiringhelli: “Importante ripristinare il consiglio comunale dei ragazzi, l’organo che vede i più giovani protagonisti”
Sabato 13 novembre al Centro dell’Olmo il convegno organizzato dalla Biblioteca e dal Museo di Storia Locale. Ospiti e relatori dell’incontro educatori, docenti e scrittori per parlare del rilancio dell’Istruzione
Martedì 2 novembre la gara inaugurale del torneo dedicata al tainese che perse la vita nella strage dell’Heysel. Beppe Marotta applaude l’iniziativa e ricorda: “Un ragazzo che ha incarnato i valori dello sport e della vita”
Oltre quarantacinque persone hanno partecipato alla prima attività organizzata dal Comune e dalla nuova Pro Loco
1Il direttivo ha presentato il nuovo logo e la prima iniziativa: sarà una giornata all’insegna del verde e della comunità sulle colline del Basso Verbano
L'autrice di Taino ritorna con una nuova avventura ambientata a Telloworld: il mondo fantastico che bambini e ragazzi di tutto il mondo possono raggiungere dai loro telefoni attraverso un'app speciale
Dopo il secondo posto di giovedì, il Puma di Taino è terzo anche nell'ultima tappa e nella graduatoria finale dietro a due leggende come il siciliano e Valverde. Sua la classifica dei giovani
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone