
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 10, 11, 12 giugno
Tra feste, sagre, concerti e passeggiate nella natura è in arrivo il fine settimana
Tra feste, sagre, concerti e passeggiate nella natura è in arrivo il fine settimana
Si chiude domenica 12 giugno il calendario di appuntamenti della prima edizione. Diverse inaugurazioni e laboratori per famiglie. Minitour sold out
Venerdì 10 giugno la trasmissione radiofonica "made in sesto" avrà come ospite la nipote del Cavaliere, che racconterà il Progetto Islander, il rifugio angerese per cavalli maltrattati e abbandonati
61 studenti di 17 istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto hanno ricevuto una borsa di studio nell’ambito del progetto Generazione d’Industria di Univa. Grassi: "Investite su voi stessi, mettetevi sempre in gioco. Trovate le vostre passioni e su queste costruite il vostro futuro"
Dal 20 giugno al 17 luglio i lavori di Anas per il rifacimenti dei giunti di testata del ponte. Nel frattempo l'amministrazione di Sesto Calende rimanda la chiusura dell'Alzaia Mattea alle auto
Dal 10 al 22 giugno nella sala della Pro Sesto il duo dei "pittografi" composto da Claudio Forlani e Claudio Vassallo ritorna a essere protagonista
Dopo aver comunicato la chiusura al traffico veicolare dell'Alzaia Mattea, l'amministrazione di Sesto Calende valuta la possibilità di connettere la passeggiata sul lungofiume all'importante progetto ciclopedonale della Provincia
Lunedì 6 giugno ragazze e ragazzi hanno presentato i risultati dei progetti avviati per combattere l'estremismo violento. Tra le iniziative anche una raccolta fondi per aiutare i profughi ucraini
La giovane assassinata nel gennaio scorso da un vicino di casa. L’ultimo saluto fra amici, parenti e conoscenti della ragazza
Il ciclista estremo di Sesto Calende centra un prestigioso secondo posto sulla 24 Ore, il terzo nel Campionato Europeo 12 Ore e si qualifica per la Race Across America.
I referenti locali del partito hanno incontrato i cittadini e distribuito il materiale informativo sul referendum del 12 giugno
Questo rifugio artificiale composto da diversi materiali quali canne, pezzi di corteccia, tronchi forati è un regalo che gli alunni di Lisanza hanno fatto all’ambiente
Una lavabicchieri professionale e di una macchina per produrre il ghiaccio, strumenti che andranno ad arricchire il laboratorio dei corsi di sala bar e cucina, frequentati da numerosi studenti del territorio