Sesto Calende
Storie di migranti e nuovi poveri, una serata con Emergency
L'appuntamento è per sabato 20 settembre, alle 17, al Palazzo Comunale con proiezione di "Life in Italy is ok" e testimonianze
L'appuntamento è per sabato 20 settembre, alle 17, al Palazzo Comunale con proiezione di "Life in Italy is ok" e testimonianze
La nuova sede del Cva inaugura la sua stagione con un importante appuntamento formativo
L’opera era stata realizzata per il cinquantesimo anniversario della Liberazione e cancellata nell’ambito dei lavori di riqualificazione dell’edificio della scuola media
Week end di festa per la città che ha festeggiato con un ricco calendario di eventi. Ecco le foto dell'associazione DGjpeg
Dura presa di posizione del circolo cittadini di Rifondazione Comunista contro l'amministrazione comunale che ha deciso di cancellare il disegno alle scuole
Il lungofiume e il centro si preparano ad ospitare la festa cittadina. In programma la gara dei Dragon Boat oltre a mercatini, musica, arte e spettacoli
L’associazione di volontari del soccorso rinnova l’impegno verso il territorio con una sede rinnovata e un nuovo impulso a spendersi per gli altri
La Compagnia, che controlla il territorio fino a Sesto Calende e Angera, sarà guidata dal capitano Alessandro Brunetti. Al Nucleo Operativo e Radiomobile il tenente De Lisa, 30enne da Formia
Ambientato tra Milano e i laghi, il racconto della scrittrice sestese conquista la giuria di GialloStresa. Lo scritto sarà pubblicato su Giallo Mondadori, in edicola il 5 ottobre
I Bronzi di Riace fanno discutere critici d'arte e politici, ministri e sindaci: ma chi in Calabria e in Lombardia vive, cosa ne pensa? Abbiamo provato a chiederlo a chi ha già fatto da ponte tra le due regioni
L'appuntamento con il concorso di bellezza è in programma domenica 24 agosto
Il maltempo non perdona. Quest’anno la stagione “estiva” è stata disastrosa per parchi acquatici, piscine e club in genere: bassa l'affluenza, nonostante il numero di persone rimaste a casa per le ferie
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre