
Sesto Calende
Colombo contro la pubblicità del Compro Oro: “Non rimarrà impunito”
Con un post su Facebook il consigliere regionale ed ex sindaco annuncia battaglia: "Insegne inguardabili e soprattutto non autorizzate"
Con un post su Facebook il consigliere regionale ed ex sindaco annuncia battaglia: "Insegne inguardabili e soprattutto non autorizzate"
Il consigliere di minoranza attacca la giunta e il capogruppo Colombo sull'aumento delle tasse: "Prima dicevano che era colpa dello Stato ora parlano di nuove opere. Ma quali?"
Del tema se ne è parlato durante la serata di venerdì 17 gennaio in sala consiliare e parte del ciclo di conferenze “Cambiamento climatico-crisi e soluzioni”
Invariate le tariffe per i servizi per le famiglie, modifiche invece alle aliquote delle imposte locali. La maggioranza: "Un allineamento necessario ma sempre minore rispetto ai comuni vicini"
Lo spettacolo è in programma sabato 1 febbraio alle 20.30 al Centro Angelo Dell'Acqua
Nella sala Giovanni Paolo II di Somma Lombardo si è svolto il gran galà per l’ottava edizione del concorso “Natale in Vetrina” organizzato dal Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino
1L'incontro si terrà mercoledì 15 gennaio a partire dalle ore 17 e 30 presso la Sala Varalli. L'obiettivo è la conoscenza delle regole d'oro per cercare lavoro e l'importanza di darsi obiettivi chiari, progettando il proprio percorso professionale a partire dalle soft skills
Venerdì 17 gennaio, ore 21, il terzo appuntamento del ciclo di conferenze “Cambiamento climatico - crisi e soluzioni” organizzato da CrowdForest. I relatori della serata saranno gli ingegneri del JRC Giorgio Martini e Harald W. Scholz
La mozione proposta dal gruppo Sesto2030 prevedeva l’installazione di segnalatori visivi e sonori in caso di atterraggio dell’elisoccorso ma è stata bocciata in consiglio dall’amministrazione
Sono più di 500 le persone che si sono presentate in tutta la provincia per cercare di entrare in graduatoria. Più di duecento sono quelli previsti complessivamente a Varese
La simpatica concorrente sestese ha mostrato ottime qualità nel gioco e un bel feeling con il pubblico
Sono tutti della zona - anche se in alcuni casi sconfinano verso Milano, Verbania o il comasco - gli sportivi ambientalisti che hanno scelto di partire da Sondrio per la cittadina svizzera. Ecco la storia della loro impresa
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»