
Sesto Calende
Grave scontro tra un’auto e una moto tra Sesto e Lisanza
Subito è stata allertata con la massima urgenza la macchina dei soccorsi. Sul posto sono accorse un'ambulanza del corpo volontari di Angera e l'automedica in codice rosso
Subito è stata allertata con la massima urgenza la macchina dei soccorsi. Sul posto sono accorse un'ambulanza del corpo volontari di Angera e l'automedica in codice rosso
Il rinvio, spiega la minoranza "ci permetterà di poter studiare e affrontare un argomento tanto importante e delicato per il futuro della città"
Intitolato "Il sentiero del padre", lo spettacolo scritto e interpretato da Davide Giandrini si terrà a Sesto Calende in sala consigliare giovedì 6 febbraio
Il cantiere prenderà il via lunedì 3 febbraio e durerà circa tre mesi
Il commento della portavoce della società che aveva esposto dei cartelloni per pubblicizzare l'attività di un compro oro
L'opposizione lamenta il mancato rispetto dei tempi previsti per l'invio della documentazione alle minoranze
Nel corso della serata saranno proiettati audiovisivi, sequenze fotografiche e video dei soci del club
La soluzione prevista dall’amministrazione è quella di una gara, che verrà indetta dalla Convenzione Rifiuti, per scegliere il futuro operatore
Ada Crema ricorda con Lorenzo Franzetti il suo nascondiglio nel granaio di Taino. Giovanni Bloisi racconta la vicenda dei bambini di Selvino
Le condizioni del terreno di gioco del “Milano” costringono la squadra del Patron Brovelli a giocare a Varese. Ma non sarà per tutta la stagione
Al Lago Maggiore, Gianni Rodari, è stato per poco, come giovane maestro. Ma ha lasciato molto: i sorrisi dei suoi alunni, oggi nonni con belle storie da raccontare ai nipoti e la fantasia che si respira nei locali dove i bambini imparano a esprimersi in libertà con gli strumenti degli artisti
L'associazione Tutela anfibi Basso Verbano organizza una conferenza aperta al pubblico per conoscere le specie del territorio e le azioni per tutelarle
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»