
Sesto Calende
Un fine settimana a tutto vino, con “Che bolle” a Sesto Calende
Un evento promosso dalla cooperativa La proletaria, con il sostegno di coro alpino e associazione “Che bolle"
Un evento promosso dalla cooperativa La proletaria, con il sostegno di coro alpino e associazione “Che bolle"
Il video girato da un lettore che documenta quanto accaduto nel tardo pomeriggio di giovedì a Lisanza, frazione di Sesto
Un giovane di 26 anni è rimasto ferito colpito da un proiettile sparato da un uomo che poi s è
Gli incontri, intitolati "La cura del Creato tutti i giorni a casa tua" ripercorrono le linee di pensiero tracciate da Papa Francesco nell'enciclica "Laudato Si'". Gli appuntamenti si svolgeranno presso il Centro Studi Angelo Dell'Acqua
Dopo la scissione con il resto del centrodestra, il gruppo formato da Mario Boatto e Marco Limbiati presenta quattro interpellanze, che non saranno discusse nel prossimo consiglio comunale
Approvato in consiglio comunale lo statuto della Comunità energetica rinnovabile. L'assessore Balzarini: "Le CER non solo difendono e tutelano l'ambiente, ma hanno anche uno scopo sociale importante, quello di contrasto alla povertà energetica"
L'Università Statale ha organizzato una conferenza per illustrare il risultato degli scavi nell'area della chiesa di San Vincenzo. I primi risultati fanno pensare gli esperti alla presenza - ancora da accertare - di un luogo di culto romano risalente al primo secolo
Nelle notti di lunedì 30 settembre, martedì 1, mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 ottobre, con orario 21:00-5:00, sarà chiuso il tratto verso la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce
L'ex candidato sindaco Mario Boatto e Marco Limbiati abbandonano la "coalizione" Siamo Sestesi ma restano in consiglio come Fratelli d'Italia. "Dopo le elezioni le prospettive sono cambiate. Diversità nel modo di fare opposizione". I leghisti Favaron, Colombo e Capriglia: "Rappresenteremo anche Forza Italia e Lombardia Ideale"
La protesta collettiva dell'Istituto Superiore, che con uno striscione denuncia l'inagibilità della palestra dall'ottobre 2023. A inzio settembre i docenti di scienze motorie erano stati rassicurati dalla Provincia che i lavori sarebbero partiti a metà del mese, ma ad oggi è ancora tutto bloccato
Domenica 29 settembre la conferenza stampa aperta al pubblico nei luoghi dove è stata trovata l'abside di una chiesa. Docenti, ricercatori e studenti dell'Università Statale di Milano risponderanno alle domande e alle curiosità
Venerdì 27 settembre la manifestazione nel campo da calcio della scuola. La delusione. "La palestra è inagibile da ottobre 2023. A inizio mese la Provincia aveva promesso la consegna delle chiavi per permettere l'avvio dei lavori in una settimana"
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone