
Maltempo
L’esondazione è finita, il Lago Maggiore torna sotto i 2 metri
Il lago scende sotto la soglia di allarme dopo essere cresciuto di 280 centimetri in meno di 3 settimane. E dal 15 novembre entra in vigore la regolazione invernale
Il lago scende sotto la soglia di allarme dopo essere cresciuto di 280 centimetri in meno di 3 settimane. E dal 15 novembre entra in vigore la regolazione invernale
Una giornata di nuvole grigie fra acqua e detti popolari. Protezione civile al lavoro per sorvegliare i livelli
I Carabinieri confermano: due denunce. I furti avvenuti tra Germignaga, Brezzo di Bedero e Porto Valtravaglia
Da sabato scorso ad oggi un'impressionante quantità di acqua è arrivata nel Lago Maggiore e da lì nel Ticino. E se non ci sono state alluvioni il "merito" e di siccità prima e neve ora
1 2L'afflusso di acqua nel lago ha superato di 7 volte il livello medio di questo periodo. Il livello del lago è cresciuto di 90 centimetri in meno di 40 ore
1Le abbondanti precipitazioni stanno facendo crescere di molto il livello del Lago Maggiore, invertendo uno svuotamento del bacino che andava avanti da 4 mesi
Entro la fine della settimana il Lago Maggiore potrebbe toccare il suo livello minimo, 50 centimetri sotto lo zero idrometrico. E potrebbe essere un disastro per il Ticino
1La provinciale rimane bloccata e il gestore di uno storico locale inscena un’insolita protesta che sui social diventa virale
Da mercoledì a domenica tanti incontri con il teatro, l'arte, documentari per la conclusione del progetto Limes di Teatro Periferico. Ecco gli appuntamenti
Appuntamento con la mostra micologica sabato 22 e domenica 23 settembre. Domenica attivo lo stand gastronomico
Le domande o proposte dovranno essere depositate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Luino perentoriamente entro le ore 12.00 di lunedì 10 settembre 2018
A causa delle chiusure stradali previste per lo svolgimento della manifestazione ciclistica i centri saranno chiusi
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"