
Concorso letterario
Ceresio in giallo sceglie i finalisti 2023 tra 512 opere da mezza Europa
Sempre più internazionale, il festival letterario dedicato al noir proclamerà i vincitori il 21 maggio a Palazzo Estense a Varese
Sempre più internazionale, il festival letterario dedicato al noir proclamerà i vincitori il 21 maggio a Palazzo Estense a Varese
Nel 2023 il concorso sarà in versione "extra large" per festeggiare il 40° anno di vita della prestigiosa manifestazione
Un percorso umano, familiare, commerciale coltivato nel tempo attraverso prodotti di qualità e con quel sorriso che ogni giorno, Alberto e Tina e la figlia Andrea, antepongono ad ogni singola preparazione di un gelato
La giornata asciutta, sebbene non caldissima, ha portato nel giorno di Pasquetta molti visitatori a muoversi in particolare verso i laghi
Auguri a tutti i papà con tanti eventi in provincia. Al Sacro Monte di Varese riaprono i musei e riparte la stagione espositiva poi musica, teatro e nuove uscite in libreria
Tutto esaurito per lo speciale cineforum a bordo del Botel di Porto Ceresio con la proiezione del film "Va in Giro". Prossime proiezioni giovedì 16 marzo a Sesto Calende e venerdì 24 marzo a Germignaga
In provincia di Varese controlli della velocità sulla statale 629 del lago di Monate, lungo la 344 di Porto Ceresio e la 599 Valle del Tresa
In provincia di Varese controlli della velocità sulla statale 629 del lago di Monate, lungo la 344 di Porto Ceresio e la 599 Valle del Tresa
Concerti, mercatini ed eventi colorano il fine settimana in attesa del Natale
L’Austria ha chiuso le maglie su chi cerca di raggiungere il Nord Europa, così il traffico di esseri umani passa sotto alle Alpi per trovare la via buona per uscire dall’Italia
Un algerino metteva a disposizione la propria abitazione ai profughi in procinto di passare il confine. Fermati anche altri passatori che trasportavano gli immigrati in Svizzera. Colpito anche lo smercio di droga nelle zone boschive
Fu ucciso la notte del 1 ottobre 1990 a Porto Ceresio da un rapinatore nel corso di un controllo. Aveva solo 24 anni e si era da poco trasferito nel Varesotto con la moglie e il figlio di un anno
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire