
Svizzera
Tornano a circolare i treni internazionali tra Italia e Svizzera
Dal 29 giugno si riattivano i collegamenti internazionali sia sull’asse del San Gottardo sia attraverso il Sempione. Durante l'estate l’offerta verrà gradualmente aumentata
Dal 29 giugno si riattivano i collegamenti internazionali sia sull’asse del San Gottardo sia attraverso il Sempione. Durante l'estate l’offerta verrà gradualmente aumentata
Problemi a Milano Villapizzone e fra Novara e Magenta hanno creato ritardi importanti di prima mattina. La situazione in tempo reale
I vertici dell'associazione datoriale chiedono al Governo “Carburante per la locomotiva d’Italia”
Attenzione a laghi e montagna con un occhio di riguardo per le proposte dedicate alla sostenibilità ambientale
La nuova normativa ha complicato le procedure di ammissione. Gli enti temono perdite economiche e chiedono il riconoscimento degli impegni finanziari sostenuti durante l'emergenza
Votata all'unanimità una mozione del Pd che stabilisce una tariffa standard per i test sierologici in strutture private e la gratuità del tampone dopo test sierologico positivo
Tre le corse in partenza al mattino per la Liguria, quattro quelle di rientro previste dal tardo pomeriggio
Cosa dice la nuova ordinanza firmata venerdì 12 giugno dal presidente della Regione Lombardia. Le linee guida per le riaperture
Con loro, anche un outsider rap: Hell Raton. Confermato conduttore Alessandro Cattelan, che ha svelato i nomi dei nuovi giudici nella sua trasmissione "EPCC- E poi c'è Cattelan"
Dal 2011 a oggi il “costo” del Pirellone si è ridotto di circa 20 milioni. Brianza: “Gli avanzi consiliari destinati al sostegno delle realtà lombarde”
Il nuovo direttore è Marco Trivelli, manager di lungo corso, dell'era formigoniana
Presentati i risultati della ricerca condotta dall'università Bocconi e dalla Supsi in Canton Ticino e nelle province di Como e Lecco
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone