
Milano
In tempo di Covid, la cresima si somministra con il “cotton fioc”
Le indicazioni arrivano dall'Avvocatura della Diocesi che invita a bruciare gli strumenti utilizzati subito dopo l'uso
Le indicazioni arrivano dall'Avvocatura della Diocesi che invita a bruciare gli strumenti utilizzati subito dopo l'uso
Potenziate corse e convogli. I viaggiatori potranno occupare tutti i posti a sedere ma in piedi si potrà sostare nei vestiboli (non nei corridoi), mantenendo il distanziamento
Dopo il focolaio di Busto Arsizio, approvata all'unanimità la mozione dei 5 Stelle che chiedeva anche di prestare particolare attenzione agli impianti idrici delle scuole: "Chiuse da mesi. Terreno di coltura perfetto per il batterio"
Liliana Segre, che oggi compie 90 anni, da trent'anni testimonia gli orrori della Shoah, è senatrice a vita e a capo della commissione contro il razzismo e l'antisemitismo
Con 49 voti contrari e 29 a favore il Consiglio regionale ha respinto la mozione presentata da tutti gli esponenti dei gruppi di minoranza, con l’eccezione della rappresentante di Italia Viva
Il bibliofilo ha appena inaugurato il Kapannone dei libri ad Angera, un grande spazio interamente composto di riviste, locandine, cimeli dalle librerie di tutto il mondo. “Possiedo migliaia di libri: perché dovrei tenermeli per me?”
1Aumentano guariti e dimessi. A fronte di 12.117 tamponi effettuati sono 198 i nuovi positivi riscontrati. Il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi e i positivi riscontrati è pari all’1,63%.
Sale il numero dei nuovi positivi mentre diminuisce leggermente quello dei tamponi. Incremento di casi in provincia di Varese
Numero record di tamponi effettuati: nelle ultime 24 ore sono stati 27.324
A Palazzo Lombardia una delegazione del Crl ha incontrato gli assessori regionali: «Al lavoro per soluzioni condivise»
Si rivolge ad una ampia fascia di beneficiari, dai liberi professionisti agli studi associati, dai commercianti alle micro, piccole e medie imprese e alle Midcap
Aveva 71 anni. Legatissimo alla città Giardino dove aveva frequentato la Scuola Europea, ha raccontato più volte la bellezza del Varesotto e del Lago Maggiore
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone