
Milano
Milano, “liberati” due cuccioli di cane sfruttati per accattonaggio
Decisivo l'intervento delle guardie zoofile di Oipa: ora gli animali sono ospiti al Parco Canile. L'importanza del "Progetto Virginia" dedicato ai cani dei senzatetto
Decisivo l'intervento delle guardie zoofile di Oipa: ora gli animali sono ospiti al Parco Canile. L'importanza del "Progetto Virginia" dedicato ai cani dei senzatetto
Aveva 65 anni ed è stato Governatore dal 1994 al 1995, precedendo Roberto Formigoni
Dopo due anni di stop, l'incontro tra l'arcivescovo e i ragazzi che hanno ricevuto nel 2021 e nel 2022 il sacramento della Cresima o stanno per riceverlo. Previste 40mila persone
Due percorsi di fascino fra natura e cultura: l’impresa estiva nata dalla passione di un gruppo di sportivi che navigherà dal Verbano fino a Milano e Pavia
Tra musica, sagre ed eventi è in arrivo un fine settimana dal caldo estivo
Si è svolta questa mattina (mercoledì 18 maggio) in Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone l’audizione sull’offerta formativa dei medici di medicina generale
La famiglia di volatili che vive in cima al palazzo della Regione a Milano sta diventando un fenomeno social
Centinaia di chilometri e tanta gente in cammino per il progetto di Coop Lombardia che attraverserà la regione a piedi
Il progetto culturale incentrato sull’importanza del libro e la lettura ideato da Francesco Pellicini vede una fitta proposta di eventi, a partire dal 24 e 26 maggio al Teatro Sala Ratti di Legnano
Il rapper di Brebbia protagonista della prima puntata di "25", il podcast di RockIt che racconta gli ultimi 25 anni di musica in Italia attraverso 25 storie
L’agitazione è prevista per l’intera giornata, senza fasce di garanzia. Interessati anche i servizi effettuati da personale Trenord verso Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e TILO in Italia
Il sistema è stato già messo alla prova nel Lecchese, con il coordinamento di Prefettura e assessorato regionale. Ora al Pirellone si chiede l'estensione
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica