


Ambiente
“Dighe vecchie e rischi per la sicurezza”: da Lecco l’appello di Legambiente a Regione Lombardia

Milano
Legge mancia, il Pd protesta in consiglio regionale: “Basta premiare gli amici”

Da fine luglio e per buona parte di agosto previste diverse limitazioni, sia nei capolinea di Milano sia in provincia
Il bando della Linea F si apre dal 17 luglio al 18 settembre, con contributi a fondo perduto fino a 18.000 euro per le sale cinematografiche attive sul territorio lombardo
L’iniziativa è aperta a tutti i maggiorenni residenti in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Provincia autonoma di Trento e si svolgerà dal 7 luglio al 31 agosto
Critiche al provvedimento approvato dal Consiglio regionale: per Palestra, Amoruso e Girardi non ci sono fondi né obiettivi vincolanti, solo dichiarazioni generiche
Cyberbullismo, dipendenza e uso scorretto del cellulare: la proposta mira a prevenire questi fenomeni nei preadolescenti attraverso momenti di formazione nelle scuole
Il consigliere regionale dem Samuele Astuti: "Nonostante le promesse iniziate dieci anni fa, il sistema centralizzato per le prenotazioni sanitarie non sarà operativo prima del 2028"
Le previsioni meteo dell'Arpa, che prevede però un minimo abbassamento già da lunedì
Secondo i dati 2024, la Lombardia ha registrato oltre 53,5 milioni di pernottamenti, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente
Diversi rami di immissione e svincoli saranno temporaneamente interdetti al traffico: i lavori interesseranno in particolare gli svincoli di Mazzo di Rho e Baranzate
Contro la carenza di personale qualificato e in omaggio al nuovo Contratto collettivo nazionale, da settembre 2025 scatta l'aumento di 3 euro l'ora in 2 anni
Alle Gallerie d'Italia in mostra gli scatti della Publifoto che raccontano i "Fab four" e anche un po' l'Italia di allora, che scopriva la forza dei giovani come soggetto autonomo e attivo
Riguarderà un po' tutti i servizi, è convocato dai sindacati di base e in alcuni casi potrebbe creare disagi. A luglio occhio a un altro sciopero aerei
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire