Mercallo
Halloween Parade a Mercallo: il 31 ottobre una sfilata da brividi per le vie del paese
Mercallo
A Mercallo aperto il nuovo tratto di ciclabile del Lago di Comabbio
Tra specialità culinarie, spettacoli e artigianato, la Pro Loco di Mercallo invita cittadini e visitatori a partecipare a una delle feste più sentite del paese
Con una nota congiunta i sindaci dei tre Comuni ringraziano l’arma per l’impegno costante nei boschi dello spaccio, teatro di una sparatoria domenica 6 luglio: "Un’azione sinergica e coordinata per produrre risultati duraturi nella lotta contro ogni forma di criminalità"
Il cortile del Circolo di Mercallo si trasforma sabato 28 giugno in un villaggio del divertimento tra stand gastronomici, gelato artigianale e un concerto scatenato
Un mezzo pesante si è ribaltato, coinvolgendo una persona. La dinamica dell'incidente è ancora in fase di accertamento
Martedì 10 settembre un webinar per illustrare i dettagli del bando, che riguarda le attività presenti nei comuni di Somma Lombardo, Angera, Golasecca, Mercallo, Mornago, Sesto Calende, Taino, Varano Borghi e Vergiate
L’edizione 2024 prevede due percorsi, uno di 40 km e uno più breve di 25 km, attraverso i comuni di Ispra, Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Sesto Calende, Taino, Angera e Ranco
L'autore e ispettore superiore in quiescenza racconterà attraverso i suoi libri le esperienze vissute in prima persona combattendo contro le organizzazioni criminali tra gli anni '70 e 2000 a Catania
Notti insonni, pazienza, osservazione, e al momento giusto il blitz che ha portato alle 17 misure di custodia cautelare in carcere. Le indagini durate mesi e che hanno dato i loro frutti dopo nemmeno un anno dall'altra grande operazione di Vergiate
All'alba decine di carabinieri sono entrati in azione per una vasta operazione antidroga. Colpito lo spaccio, ma anche il controllo militare dei clan con armi da fuoco. Il sindaco Tessarolo: “Contento e riconoscente per il lavoro dell'Arma"
“Insieme per la Toscana”. È questo il nome del gruppo formato da diversi cittadini e volontari che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione
1
Non ci saranno più le distribuzioni porta a porta dei sacchi, ma ci saranno tre modalità di consegna: ritiro presso distributori permanenti automatizzati (da novembre 2023), ritiro nei punti distributivi temporanei o consegna a domicilio su prenotazione
Richieste di contributi per 733mila euro dagli esercenti della zona tra l'aeroporto e i laghi. Il presidente Edoardo Favaron: "I negozianti dei nostri nove Comuni dimostrano voglia di investire sulle loro attività e sulle loro città"

Oggi è stato un giorno speciale per i bambini della scuola di Gede, ma anche un'occasione per aiutare un lavoratore a superare le sfide di tutti i giorni