
Editoriale
Il mostro di Loch Ness e i nostri laghi
Le interviste dei sindaci di Lugano e Varese, Marco Borradori e Davide Galimberti aprono alcune riflessioni sulle relazioni e le opportunità di collaborazione tra i nostri territori e Milano
Le interviste dei sindaci di Lugano e Varese, Marco Borradori e Davide Galimberti aprono alcune riflessioni sulle relazioni e le opportunità di collaborazione tra i nostri territori e Milano
Intervista con il sindaco di Lugano Marco Borradori. "Viviamo in un territorio ricco ed essere vicini a Milano aiuta. Ci sono in atto tanti cambiamenti, lavoriamo per sfruttarli anche se il fenomeno dei frontalieri a volte rende faticoso il lavoro insieme"
1La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari nel corso della settimana dal 10 al 16 agosto
L'Ufficio Federale dell'aviazione civile ha testato lo scalo ticinese nelle passate settimane
Sul territorio elvetico nelle ultime 24 ore non si sono registrati decessi, e solo 9 ricoveri in ospedale per infezioni da coronavirus
Il magistrato ha disposto accertamenti per comprendere l'esatta dinamica dei fatti
Da questa sera e fino al 19 luglio torna il divieto di assembramento, con un limite massimo di 30 persone nei luoghi pubblici e di 100 persone per serata nei locali, nella fascia oraria dalle 18 alle 23
Il ladro si avvicina alla vittima e getta a terra delle monetine per farle credere che sia lei a perderle e, mentre si abbassa a raccoglierle, riesce a rubare denaro, portafoglio o gioielli
Lo si apprende dal presidente del Governo ticinese Norman Gobbi che è intervenuto sul tema durante la seduta di Gran Consiglio
Dai controlli finora eseguiti, il riversamento della sostanza corrosiva non ha interessato l'esterno dell'azienda e non vi sono dunque pericoli per la popolazione
E' stato presentato con un convegno online il progetto di cooperazione transfrontaliera che vede come capofila il Comune di Varese e tra i partner l'Università della Svizzera italiana
Ecco il suo programma giornaliero all’insegna della pluralità di eventi e proposte per tutti
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»