
L’incanto delle Lucine di Natale a Leggiuno
A Leggiuno, la magia del Natale non si spegne mai. Anche quest’anno, l’incantevole borgo in provincia di Varese si illumina
A Leggiuno, la magia del Natale non si spegne mai. Anche quest’anno, l’incantevole borgo in provincia di Varese si illumina
Oltre al meraviglioso percorso tra 850.000 lucine, la manifestazione permette a grandi e piccini incontri e momenti musicali. Ecco il programma
Nuove installazioni, navetta gratuita e un’offerta gastronomica ricca per un’esperienza natalizia unica, fino al 6 gennaio 2025 nel piccolo borgo del comune
1Apertura straordinaria con cena a Capodanno. Previste aperture serali per le feste natalizie. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali
L’inaugurazione ufficiale è per sabato 7 e anche quest'anno sarà possibile seguirla in diretta su VareseNews e sulla nostra pagina Facebook
Le luci di Natale sono state ufficialmente accese a Leggiuno nella serata di giovedì 5 dicembre, dando il via alle
Domani, giovedì 5 dicembre, verranno accese le oltre 850mila lucine che per tutto il periodo delle feste incanteranno grandi e piccini. L'evento di inaugurazione si terrà sabato 7 dicembre
1Diverse le occasioni per scoprire la spiritualità e la storia di uno dei luoghi più belli del Lago Maggiore. Ecco le visite organizzate da Archeologistics
Le Lucine di Natale faranno immergere anche quest’anno i visitatori in un’atmosfera fiabesca grazie agli oltre 850.000 led che illumineranno il borgo. Dal 5 dicembre al 6 gennaio a Leggiuno
Emozionante la cerimonia di ricordo del grande calciatore. Presenti i vertici della Federcalcio e i campioni del mondo Gigi Buffon e Giancaflo Antonioni
1Sabato 16 novembre il paese natale del bomber sarà al centro di numerose iniziative. Alle 15 l'allenamento della Nazionale U18 impegnata domenica a Gavirate con la Svizzera
L'esperienza tra natura e storia parte dall’Eremo di Leggiuno mercoledì 13 novembre alle 10.30
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire