


Leggiuno
Completato il Cammino del Lago Maggiore, un anello di 240 chilometri per un trekking nella meraviglia

Leggiuno
A Santa Caterina del Sasso si può bere l’acqua del Lago Maggiore

Sabato 15 alle ore 10 l'incontro con numerosi esperti. Tra gli ospiti l'ex azzurra del canottaggio Antonella Corazza, responsabile del progetto che porta in barca i pazienti oncologici
Il 22 e 23 marzo visite esclusive a luoghi inaccessibili tra arte, storia e cultura sparsi per tutto il territorio. Ecco cosa fare per la prima gita di primavera
Una delle persone che aveva contattato varesenews per dirsi completamente estranea alla vicenda è finita a processo per il rogo di tre anni fa
Due donne sono accusate di aver appiccato le fiamme che mandarono i fumo 250 rotoballe di fieno e mezzi agricoli. Al terzo imputato contestato il favoreggiamento personale, “avvisò un'indagata di imminenti perquisizioni"
La gestione Navigazione Laghi a confronto con Camera di Commercio di Varese e altre istituzioni, per potenziare la mobilità. Tra le idee il potenziamento dei collegamento Laveno-Santa Caterina
Un anno di lavori e 2 milioni di investimento per l'impianto che serve i comuni di Monvalle, Besozzo, Caravate, Gemonio, Leggiuno e Sangiano per permettere il superamento di un’altra infrazione comunitaria che minaccia il territorio
Le rilevazioni del Centro geofisico prealpino: a Varese 61 km/h. Vento forte anche in altre località del Varesotto, come a Schiranna (72km/h) e Bodio (84 orari)
A Leggiuno, la magia del Natale non si spegne mai. Anche quest’anno, l’incantevole borgo in provincia di Varese si illumina
Oltre al meraviglioso percorso tra 850.000 lucine, la manifestazione permette a grandi e piccini incontri e momenti musicali. Ecco il programma
Nuove installazioni, navetta gratuita e un’offerta gastronomica ricca per un’esperienza natalizia unica, fino al 6 gennaio 2025 nel piccolo borgo del comune
1Apertura straordinaria con cena a Capodanno. Previste aperture serali per le feste natalizie. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali
L’inaugurazione ufficiale è per sabato 7 e anche quest'anno sarà possibile seguirla in diretta su VareseNews e sulla nostra pagina Facebook
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale