
Le Olimpiadi delle RSA a Laveno Mombello
Gli ospiti di otto case di riposo del territori si sono sfidati in quattro discipline adattate alla terza età al
Gli ospiti di otto case di riposo del territori si sono sfidati in quattro discipline adattate alla terza età al
Le squadre di otto istituti si sono sfidate in quattro discipline adattate alle capacità degli ospiti: «Un evento che evidenzia la vitalità degli anziani». E prima del pranzo insieme, le premiazioni ai vincitori
1Circa 330 persone alla Locanda Pozzetto per sostenere l'associazione che si occupa di prevenire i disturbi del comportamento alimentare. Il 21 giugno una panchina lilla a Monvalle
1L’iniziativa, giunta alla 3a edizione, si è tenuta alla Locanda Pozzetto di Laveno e ha permesso di raccogliere fondi per
Percorso formativo e ricerca ambientale, canzoni sul fast fashion e teatro: un anno di progetti green per le classi del LES in collaborazione con Acinque
Dalla passeggiata dell'amore di Ispra al sentiero di Santa Caterina. Tre proposte per scoprire il territorio a passo lento
Sabato 14 giugno alle 17 prende il via da Cerro di Laveno la gara internazionale che prosegue durante la notte. Gli scafi devono doppiare Belgirate e le isole di Brissago e tornare verso la partenza
Concerti, incontri e sapori locali per una giornata all’insegna della musica e della convivialità. Novità di quest’anno la collaborazione con Radio Millennium
Intitolata OltreLago e realizzata da Gabriele Garbolino Ru, si potrà visitare liberamente fino al 1° ottobre. Sabato 14 giugno l'inaugurazione
150 ore di acqua, argilla, colori e dita sporche nei laboratori di ceramica condotti da Erika Chinaglia nelle due primarie e nella media dell'IC Monteggia
1Venerdì 13 giugno il palazzetto di via 25 aprile ospita le gare tra le squadre di otto RSA del territorio. Un'occasione per promuovere la cultura del movimento e per far confrontare gli operatori del settore
Domenica 1 giugno per le vie della cittadina, in riva al Lago Maggiore, la sfilata delle squadre che nelle prossime settimane si sfideranno lanciandosi dal Sasso del Ferro e dal Monte Nudo
1L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari