
Gaza
Paul Ley, medico di Laveno nella striscia di Gaza: “Un lavoro durissimo tra 5000 sfollati”
Il medico italo francese è impegnato nell'ospedale di Khan Younis, nel sud della striscia, con la task force medica della Croce Rossa Internazionale
Il medico italo francese è impegnato nell'ospedale di Khan Younis, nel sud della striscia, con la task force medica della Croce Rossa Internazionale
L'associazione "Le farfalle lilla" lancia da Laveno una nuova iniziativa per sostenere i propri progetti. Presto gli incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani sui DCA
Domenica 19 novembre torna sui binari il convoglio d'epoca con carrozze anni Venti e due locomotive degli anni Trenta-Quaranta. Ecco fermate, costi e orari
La prima tappa si disputa all'ex crossdromo domenica 12 nel primo pomeriggio. Le altre due gare a Monvalle
Dal 20 novembre i genitori avranno la possibilità di vivere in prima persona il benessere che si respira in asilo. Ecco come partecipare
1La mostra a cura di Fabio Carnaghi raccoglie i lavori dei venti Finalisti di Premio MIDeC 2023 presentando un percorso espositivo dedicato alla ceramica contemporanea nei linguaggi dell'Arte e del Design
Dalla scorsa primavera, per tutte le domeniche, gli Infermieri di Famiglia della Casa di Comunità di Laveno Mombello organizzano dei gruppi di cammino per promuovere la salute e lo stile di vita sano. Il ritrovo è previsto per le ore 9.00 all'imbarcadero di Laveno Mombello
Compie 79 anni oggi, 7 novembre 2023, uno dei più forti giocatori della storia del calcio italiano. Ricordiamo un po' di aneddoti, film, storie sulla sua carriera sui campi della provincia prima di diventare "grande"
Scaduto il contrato col vecchio operatore, verrà ora gestito dalla società in house del Comune. Il sindaco annuncia novità per il patrimonio immobiliare pubblico: “Le ex scuole di Cerro diventeranno un campus sportivo”
L'incidente poco prima delle 8. La signora coinvolta non sarebbe in pericolo di vita (foto di repertorio)
I ragazzi di prima della scuola secondaria “Monteggia” impegnati insieme ai volontari di Legambiente Valcuvia e Valli del Luinese
1La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo