
Ispra
In biblioteca come in Giappone: letture nel Kamishibai
Domenica 1 dicembre alle ore 10 la Biblioteca comunale propone letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni
Domenica 1 dicembre alle ore 10 la Biblioteca comunale propone letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni
Il figlio di Pierluigi Torregiani, il gioielliere ucciso dai terroristi rossi nel 1979, interverrà questa sera, martedì 27 novembre (inizio ore 21), alla sala Serra a Ispra
Il centro di Ispra ha aperto le sue porte alle autorità del territorio. Un'occasione per presentare gli obiettivi e i progetti in corso tra cui la Ciclovia che collegherà Ispra e Bardello
Una tradizione nata inizialmente per i bimbi olandesi e tedeschi che vivono in questa zona ma che in poco tempo è diventata un appuntamento atteso, aperto a tutti
Giovedì 29 novembre in sala Serra una serata organizzata da Donne in progress e Centro Elpis
Le loro foto partecipano al contest di VareseNews dedicato ai matrimoni: inviate le immagini del vostro giorno più bello
1Il Lago Maggiore si sta lentamente abbassando e la sponda di Ispra si presenta così: ramaglie, rifiuti di ogni genere.
Il lago scende sotto la soglia di allarme dopo essere cresciuto di 280 centimetri in meno di 3 settimane. E dal 15 novembre entra in vigore la regolazione invernale
Oggi più di un terzo del bullismo è online (chat, sms, email, siti web) e viene appunto definito cyberbullismo
Il livello del bacino ha già superato i 2 metri e mezzo: alla mattina ci si è svegliati a 253 centimetri. La Protezione Civile invita a svuotare gli scantinati più bassi in via precauzionale
1 2Nella notte tra martedì e mercoledì intense precipitazioni faranno crescere il lago di altri 40 centimetri. L'apice della piena è previsto per giovedì mattina
1 2"Cyberbullismo: basta vittime" è il titolo dell'incontro in programma per mercoledì 7 novembre alle ore 20.15 all’Oratorio parrocchiale di Ispra e rivolto a ragazzi, genitori e personale scolastico
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare