
Ispra inaugura la Panchina Lilla: un simbolo contro i disturbi alimentari
Si tratta della prima delle tre “Panchine Lilla Lago Maggiore” donate dal Rotary Club: le prossime installazioni sono previste ad
Si tratta della prima delle tre “Panchine Lilla Lago Maggiore” donate dal Rotary Club: le prossime installazioni sono previste ad
Sabato 14 (20,45) l'appuntamento con il Corpo Musicale Isprese accompagnato dal Coro Anemone e dal maestro Giovanni Danda
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle 21 presso la Sala Serra del Comune di Ispra lo scrittore e musicista Marco Marcuzzi presenterà il suo ultimo libro
In via Europa 329 è stata riaccesa la famosa casa di Bruno e Antonietta, allestita in ogni dettaglia per le festività di Natale
1 1A Ispra si è accesa la magia del Natale. Come da tradizione, in Via Europa a Ispra, i coniugi Bruno
Insieme a Legambiente, Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano e i Comuni di Ispra e Travedona Monate i dipendenti insieme a fare plogging, un'attività che combina il termine svedese "plocka upp" (raccogliere) con "jogging
L'animale si era arrampicato per gioco ma una volta sulla sommità della pianta non sapeva come scendere
È stata un punto di riferimento competente e professionale. Sempre gentile e disponibile era convinta dell'importanza di condividere con il territorio le attività e la funzione dei laboratori del centro di ricerca europeo
Un concerto Gospel per “Una scuola per gli Sherpa”: a suonare la compagnia della Gru. Partecipazione gratuita, obbligatoria la prenotazione
In una serata pubblica il sindaco e il suo vice hanno illustrato i dettagli dell'opera "ereditata" dalla precedente amministrazione. "Informeremo i cittadini sullo stato dei lavori"
Le parole del consigliere Balestrero: "La sindaca anziché rispondere alle interrogazioni di ISPiRA, ha preferito soprassedere e convocare un incontro pubblico"
Una voce che vuole essere un grido di richiesta per porre fine ai conflitti che continuano a causare distruzione. Il circolo del Basso Verbano invita le realtà territoriali a unire le forze per arrivare alle istituzioni a Roma
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale