
Nella storica panetteria Carera di Ispra
Aperta 96 anni fa, ancora oggi sforna il pane tutti i giorni. A gestirla Emilio e Beatrice che raccontano la
Aperta 96 anni fa, ancora oggi sforna il pane tutti i giorni. A gestirla Emilio e Beatrice che raccontano la
Aperta 96 anni fa, ancora oggi sforna il pane tutti i giorni. A gestirla Emilio e Beatrice che raccontano la gioia ma anche la fatica nel gestire il negozio: "Si tira a campare, ma è è un lavoro bellissimo"
1L'iniziativa dell'associazione Un sorriso in più coinvolge oltre 300 Rsa in tutta Italia, di cui la metà in Lombardia. Diventare Nipoti di Babbo Natale è semplicissimo
Il parlamentare di fratelli d’Italia interroga il Governo sullo stato della tratta sacrificata al trasporto merci. “Quando l’adeguamento della linea al servizio passeggeri”
Fine settimana all'insegna dell'attività sportiva nata in Svezia ieri - sabato 26 novembre - a Ispra, dove oltre quaranta famiglie, tra lavoratori del JRC e volontari di Legambiente, hanno unito le forze in occasione della "Settimana europea per la raccolta di rifiuti"
L'evento gratuito in programma per venerdì 14 ottobre è aperto a tutte le società sportive del territorio
Un lettore chiede maggiore attenzione da parte dell'amministrazione e di chi utilizza l'area isprese, nel rispetto dei beni paesaggistici e dei residenti
Keitj Ramsey scozzese purosangue lavora al Jrc di Ispra. La bellezza del paesaggio, lo stile di vita italiano e le amicizie lo hanno convinto a fermarsi
Quattro enormi sale di cemento che serviranno a tenere al sicuro gli scarti contaminati prima del loro spostamento definitivo nel deposito nazionale italiano una volta terminato il processo di disattivazione nucleare del centro di ricerca
1Si è svolta in un clima di festa e di sole l’ottava cerimonia di svelamento delle piastrelle con le opere vincitrici della 14°edizione del concorso letterario
Gli autori saranno incoronati domenica 18 settembre. A venire premiato anche il cantautore Ron e l’imprenditore milanese Lino Ieluzzi
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"