Ispra
Studenti a lezione di scienza al CCR
L’incontro è previsto per lunedì primo marzo: in mille parteciperanno alla giornata dove si parlerà, tra l’altro di terremoti, cibo e inquinamento
L’incontro è previsto per lunedì primo marzo: in mille parteciperanno alla giornata dove si parlerà, tra l’altro di terremoti, cibo e inquinamento
Venerdi 5 febbraio, presso la Sala Serra del palazzo comunale, si terrà una conferenza buddhista sul tema "Il potere guaritore della meditazione"
Rumours are going round the village that the famous actor visited the historic Villa Ghedini, after dining in restaurants in the area. “No official contact,” says the council.
1Molte le voci in paese secondo cui il noto attore avrebbe visitato la storica Villa Ghedini dopo aver cenato in ristoranti della zona. Il comune: “Nessun contatto ufficiale”
1La squadra di coach Bellorini, neopromossa, giocherà sabato 23 la prima partita contro il forte Piacenza. I gialloblu giocano le gare interne a Tradate
Proseguono le numerose iniziative per adulti e bambini organizzate dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e i commercianti
Continua anche il prossimo weekend il programma natalizio del Comune, in collaborazione con il Comitato Commercianti Ispresi e la Pro Loco e con il patrocinio dell’Associazione Commercianti
Un'applicazione studiata dai ricercatori del Jrc permetterà al cittadino di consultare on line lo stato dell'atmosfera in ogni luogo del nostro pianeta
Mentre a Copenhagen si discutono le soluzioni al cambiamento climatico, il Jrc di Ispra continua lo studio delle risorse che determineranno la vera svolta verde dell'Europa
L'atleta, già nazionale nella categoria, è la terza atleta del Bkk Kendo di Ispra a ottenerlo
A partire da sabato 5 dicembre tante iniziative dedicatae alle festività natalizie che continueranno fino al 10 gennaio
L'Unione Europea parteciperà al "Summit della Terra" di Copenhagen. La posizione della Commissione si baserà sulla consulenza scientifica del CCR, dove si studiano gli scenari futuri sul clima. Staremo a guardare? "Ognuno di noi deve fare qualcosa"
1Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale