
Germignaga
L’emozione e lo stupore che offre l’Uganda
Il sindaco Marco Fazio e sua moglie Francesca sono in Uganda per un viaggio solidale che nasce dall'impegno nel GIM
1Il sindaco Marco Fazio e sua moglie Francesca sono in Uganda per un viaggio solidale che nasce dall'impegno nel GIM
1Lasciati i boschi e i forti dislivelli che dalla Valcuvia ci hanno portati fino al lago Maggiore, la settima tappa
La settima tappa della Via Verde Varesina corre di fianco al lago Maggiore per poi salire all'interno della valle che porta a Dumenza
1Il sindaco Marco Fazio e sua moglie Francesca sono in Uganda per un viaggio solidale che nasce dall'impegno nel GIM
1Il sindaco Marco Fazio e sua moglie Francesca sono in Uganda per un viaggio solidale che nasce dall'impegno nel GIM
1La siccità di queste settimane ha fatto perdere al Lago Maggiore oltre un metro di altezza. E i primi effetti collaterali già si fanno sentire
Il sindaco Marco Fazio e sua moglie Francesca sono in Uganda in alcune missioni seguite dal GIM di Germignaga. Nel loro diario raccontano l'arrivo del loro viaggio
1Marco Fazio, sindaco di Germignaga, e sua moglie Francesca raccontano sul nostro canale Instagram il loro viaggio in Uganda
Un pompiere di passaggio ha notato la scena e si è adoperato al primo intervento utilizzando degli estintori, in attesa dei colleghi che sono giunti poco dopo con un’autopompa
1I vigili del fuoco del distaccamento di Luino sono intervenuti prontamente: un pompiere di passaggio ha notato la scena e
Prosegue l'appuntamento con la rassegnache fa tappa venerdì a Germignaga e sabato in città. Ingresso libero nella splendida cornice del Camin Hotel Luino
Il sindaco Marco Fazio e sua moglie Francesca partiranno sabato per un viaggio solidale in Africa che nasce dall'impegno nel GIM. È possibile contribuire per le attività delle missioni
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica