
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 28, 29 e 30 gennaio
Proseguono le commemorazioni del Giorno della Memoria. Diversi gli appuntamenti di musica e teatro e poi tornano le bancarelle di Campagna Amica
Proseguono le commemorazioni del Giorno della Memoria. Diversi gli appuntamenti di musica e teatro e poi tornano le bancarelle di Campagna Amica
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
In visita all’hub di Gallarate, il Generale Francesco Figliuolo ha fatto il punto sui risultati ottenuti e sui traguardi da
Regione ha reso obbligatorio il documento di riconoscimento per accedere alla postazione vaccinale per fermare le false registrazioni. Da febbraio arriva Novavax ma non sarà possibile farne richiesta
1In arrivo il fine settimana tra concenti, mostre e giornate ecologiche
Controlli tecnici su un convoglio posticipano la partenza di quasi 40 minuti. Disagi anche su Luinio
Le Rappresentanze sindacali hanno comunicato al Ministero un altro giorno di agitazione, dopo quello del 14. Uno stato di perenne attrito che si ripropone
Oltre ai primi cittadini di Busto Arsizio, Varese, Castellanza, Cardano al Campo, Caronno Pertusella, Cassano Magnago, Gallarate, Luino, Malnate, Samarate, Saronno, Somma Lombardo, Tradate hanno partecipato assessori, segretari comunali e dirigenti tecnici dei Comuni
Sono tanti e molto diversi i progetti attivati: dai Comuni ai musei, dal volontariato nel sociale a quello nel soccorso
L'aumento dell'alta pressione prevista sull'Europa centrale lunedì 17 gennaio, con rinforzo dei venti, ha fatto scattare l'allerta in tutta la regione
Rimane in vigore almeno fino al 23 gennaio la contrazione del servizio, con soppressione del servizio serale ovunque e di altre corse. Coinvolte anche le linee Tilo e Malpensa Express
L’accesso a determinati eventi e presentazioni nell’ambito dell’Open day potrà essere limitato in relazione alla capienza massima degli spazi. Ecco le date
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"