


Valle Olona
Israele-Gaza, tu da che parte stai? Anpi risponde con una marcia della Pace

Fagnano Olona
L’Anpi ricuce la ferita neofascista a Fagnano con un convegno

Da domenica 17 settembre si torna a camminare con Alfa alla scoperta della "Via dell'acqua" e delle bellezze della provincia di Varese. Due appuntamenti a settembre e due ad ottobre pensati per le famiglie e i loro bambini
Un fine settimana dal caldo africano è in arrivo tra sagre, feste e musica live
Tra musica elettronica, sagre e feste è in arrivo un fine settimana ricco di eventi
Programma, novità e tutte le informazioni più importanti su questa edizione del Girinvalle, che si terrà sabato 17 giugno e domenica 18 giugno
Varese si colora delle bandiere del mondo con la Coppa del Mondo di canottaggio, tra venerdì 16 e domenica 18
Novità di quest’anno del Girinvalle, che si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno, sarà il “Girinvalle tour”, che premierà i primi che riusciranno a visitare gli stand di tutte e sei le Pro loco, scattando una foto con i volontari e ricevendo il timbro sullo speciale “Passaporto del viaggiatore”
Il Programma del Girinvalle 2023, che si terrà il 17 e 18 giugno, e l'annuncio della novità di quest'anno: il "Girinvalle tour", che premia coloro che attraverseranno tutti e sei i comuni della valle Olona
Tra sole e temporali è in arrivo un fine settimana ricco di arte, musica ed tanti eventi
Al via nei Comuni della Valle Olona e dell'Alto Milanese il progetto della Cooperativa LaBanda che si è aggiudicato il bando Attenta-Mente di Fondazione Cariplo
Un fine settimana tra mercatini contadini, visite all'antico roseto e incontri per scoprire la natura
Le Pro loco della valle Olona hanno iniziato ad organizzare l'edizione 2023 dell'atteso e amato Girinvalle, che a giugno regalerà animazione, stand, musica e buon cibo lungo il fiume Olona. Ecco le date della festa
Emozione per la presenza di don Antonio Mazzi a La Valle di Ezechiele di Fagnano Olona: il sacerdote 93enne si è complimentato per l'impegno della cooperativa sociale, che grazie al lavoro offre una possibilità di riscatto a chi ha sbagliato
L'artigiano del legno Damiano Latorre ha ideato un "Chemin des Creches", un percorso diffuso delle cento Natività in tutte le forme, con partenza dall'ex fabbrica di minerali fino alle vetrine sul lungolago. Come partecipare al progetto