


Varesotto
Dal Giappone al Varesotto: il tour della pace tocca gli alberi sopravvissuti alla bomba atomica di Nagasaki

Varese
Videosorveglianza in 16 comuni del Varesotto: i progetti approvati dalla Prefettura

Dal 4 al 6 marzo, giovani amministratori in visita alle istituzioni italiane per un'esperienza di crescita civica. Varesenews li seguirà con un piccolo diario di viaggio
In un video divertente Lorenzo Bertocchini presenta la canzone che racconta il divertente cambio della guardia tra Babbo Natale e la Befana
In occasione della “Giornata nazionale dell’albero”, Alfa lancia il suo laboratorio di falegnameria rivolto ai bambini delle scuole del territorio
Obiettivo principale: dare voce alle idee e proposte dei ragazzi, promuovendo il confronto e la collaborazione tra le diverse realtà locali
13 film da guardare in famiglia, genitori e figli insieme, in altrettante serate estive tra luglio e agosto e di cui 11 a ingresso gratuito tra Varese e provincia
Dalla Santa Messa con l’offertorio dei prodotti della provincia prealpina, alla sfilata dei trattori Il bilancio agrario: fauna selvatica, costi di produzione alle stelle e meteo pazzo frenano lo sviluppo
Non ci saranno più le distribuzioni porta a porta dei sacchi, ma ci saranno tre modalità di consegna: ritiro presso distributori permanenti automatizzati (da novembre 2023), ritiro nei punti distributivi temporanei o consegna a domicilio su prenotazione
Il progetto presentato prevede 19 interventi presso 12 istituti comprensivi di altrettanti Comuni della nostra area Mab di cui tre (gli Istituti comprensivi: Campo dei Fiori di Comerio, Vidoletti di Varese e Dante Alighieri di Cuveglio) che rientrano nel territorio del Parco Campo dei Fiori
Lorenzo Di Renzo Scolari, Michele Ballarini e Alessandro Boriani valutano positivamente l'acquisto fatto dalla fondazione Sacconaghi-Borghi
Il progetto prevede la creazione di tre macroaree: assistenziale-diagnostica, culturale-ricreativa e residenziale
Parlano i vertici della Fondazione Angela Mauri Sacconaghi Borghi onlus che ha in gestione la casa di riposo e nuova proprietaria dell’area
L'area con vista panoramica sul lago di Varese misura 49 mila metri quadrati di cui 15 mila coperti. Il sindaco Ballarini: "Abbiamo il dovere di creare un valore aggiunto per la comunità"
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»