
Castelletto Ticino
Addio a Rosa Maria Lorenzini, la maestra di Castelletto Ticino
Si è spenta dopo una vita a servizio della comunità: in molti la ricordano con affetto e rispetto. "Autorevole ieri e autorevole oggi"
Si è spenta dopo una vita a servizio della comunità: in molti la ricordano con affetto e rispetto. "Autorevole ieri e autorevole oggi"
Interventi di ispezione e manutenzione nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 febbraio e poi in quella da venerdì a sabato 11
Sul posto le squadre dei Vigili del Fuoco di Arona e Oleggio. L'immobile è stato dichiarato in parte inagibile
L'operaio, 62enne di nazionalità albanese, era caduto nella mattinata di giovedì da una scala mentre era al lavoro al cimitero. Trasportato in codice rosso a Novara, è deceduto per le gravi ferite
L'uomo, un operaio di sessant'anni, è stato trasporto all'ospedale di Novara in codice rosso
Dopo due anni di limitazioni per il Covid torna ad essere celebrata in grande stile la festa patronale del paese
Sabato tre dicembre l'Open Day alla biblioteca civica per i lettori di tutte dell'età. Ospiti l'illustratrice Rachele Bogni e la scrittrice Cristina di Canio che presenterà il suo ultimo libro "La libraia tascabile"
Venerdì 25 novembre, in diretta da Porto 11, l'appuntamento con la trasmissione radiofonica che sbarca in Piemonte. Ospiti il "sindaco con le ali" Massimo Stilo, Manuel Bolla e Giampaolo Morittu
L'appuntamento organizzato dall'archeologa Gloria Carraro per i bambini curiosi e appassionati di storia è giovedì 13 ottobre - a partire dalle 16.30 alla biblioteca di Castelletto Sopra Ticino
Con la riapertura del ponte di ferro il servizio barca gratuito non sarà prolungato, per lo meno non alle stesse condizioni. Ma in consiglio comunale spunta la nuova idea del sindaco Buzzi: una breve crociera turistica dal Parco Europa fino alla diga sul Ticino
Il traffico è ripartito nella serata di lunedì 19 settembre dopo una ventina di giorni di chiusura. Da ora in avanti possibili interruzioni solo nelle ore notturne
Rimarranno comunque attive delle limitazioni durante gli orari serali e notturni. Il comune di Sesto ha precisato che "Non sono pervenute diverse indicazioni rispetto all'ordinanza iniziale"
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"