


Mobilità
Annullata la chiusura del tratto Castelletto Ticino-Sesto Calende sull’A26 di questa sera

Sesto Calende
Nel giorno dell’Assunta il tradizionale gemellaggio con le parrocchie di Sesto Calende e Castelletto Ticino

Il paese affacciato sul "fiume azzurro" ospita alcuni pellegrini statunitensi nell'ambito della ormai imminente Giornata Mondiale della Gioventù
I lavori per consentire attività di ispezione e manutenzione del viadotto Ticino e delle gallerie, dalle 22:00 di mercoledì 16 alle 6:00 di giovedì 17 luglio
Nella notte tra lunedì 14 e martedì 15 luglio sarà chiuso il tratto in direzione A26, interdetti gli ingressi alle stazioni di Besnate e Sesto Calende Vergiate
Sabato 12 luglio il rinnovato Parco Comunale è pronto a riaprire e accogliere una serata dedicata ai grandi cantautori italiani, per una notte d'estate a bordo Ticino.
Il vice parroco era stato trovato senza vita nella sua abitazione nella mattina di sabato. La funzione sarà presieduta dal vescovo Brambilla
Consegnato a Castelletto Ticino un prezioso strumento salvavita alla squadra di Luino, grazie alla famiglia Pigozzo in memoria di un ex alpino e volontario instancabile
I sindaci dei due Comuni sul Ticino chiedono ad Anas e Rfi di dividere il cantiere in due fasi da 15 giorni, anziché uno da un mese, così da ridurre l’impatto su traffico ed economia locale
La struttura era già stata chiusa nel 2022 per gli importanti lavori di riqualificazione ancora in corso. La possibilità di una nuova chiusura è emersa durante un tavolo tecnico tra le due amministrazioni comunali, Rfi, Anas e l’impresa incaricata. Il tempo stimato per i nuovi lavori è di un mese
In manette un 21enne e un 29enne di nazionalità marocchina sorpresi nel corso di un blitz dei carbinieri nella giornata di domenica 13 aprile
Riattivato il trasporto fluviale dal porto di Castelletto Ticino al centro di Sesto Calende. Le due amministrazioni pensano di estendere il servizio anche a livello turistico
Le misure per consentire attività di ispezione e manutenzione cavalcavia e gallerie "Melissa" e "Mambrino"
Per ispezioni alle gallerie prevista una chiusura di otto ore
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre