


Besozzo
Bogno, niente primaria alla Casa Sacro Cuore. Docenti e famiglie sul piede di guerra

Varese
Videosorveglianza in 16 comuni del Varesotto: i progetti approvati dalla Prefettura

La tradizionale "Festa Alpina" è prevista tra l'1 e il 3 agosto tra sapori della tradizione, corteo in memoria dei caduti e benedizione del nuovo gagliardetto
Dal 25 al 30 luglio un programma ricco tra celebrazioni religiose, musica, cucina e l’evento podistico del sabato. Domenica alle 11 la tradizionale benedizione dei mezzi di trasporto e conducenti
Gli organizzatori dell'evento in programma domenica 6 luglio: "Un’occasione di sport per gli amanti del ciclismo di mountain bike, un’occasione di riscoperta del territorio"
Al centro sportivo comunale oltre 200 bambini e bambine dell’oratorio estivo hanno preso parte a una mattinata di giochi, sport e messaggi positivi
La Procura indaga per omicidio stradale colposo. Si attende ora il responso dell’esame per poi definire la data dei funerali. Rimane sotto sequestro l'auto partita senza conducente appena fuori la farmacia
Il racconto di Roberta, la 46enne che ha cercato di fermare l'auto senza conducente che ha travolto e ucciso l'anziana venerdì pomeriggio in centro a Besozzo: "Ho fatto tutto d'istinto. E sono ancora angosciata per non essere riuscita a fare qualcosa"
Appuntamento giovedì 29 maggio nel cortile del Municipio. Al centro dell'incontro il nuovo romanzo che ha vinto il Premio di narrativa di Neo edizioni
Circa 400 atleti al via della corsa inserita nel circuito del Piede d'Oro
Domenica 18 maggio la settima tappa del Piede d’Oro anima le strade del paese. La corsa è dedicata allo storico responsabile della Protezione Civile e propone tre percorsi per tutte le età e livelli
Giovedì 10 aprile l'incontro promosso dall'Associazione Pallacanestro Giovanile, inserito nel ciclo "Punto Salute Besozzo". Ospite il pedagogista Giuseppe Ciccomascolo
La trasmissione "Valencians al Mòn" porta in giro per il mondo insieme ai valenciani che abitano all'estero. Una informatica e alcuni ricercatori del Ccr hanno fatto visitare Varese, Gallarate, la zona del Lago Maggiore
L’entusiasmo dei visitatori ha confermato l’interesse crescente per il riuso e il recupero creativo, dimostrando come il fascino del vintage possa coniugarsi perfettamente con una visione più consapevole e responsabile del consumo
1Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire