
Canton Ticino
I controlli della velocità in Canton Ticino dal 26 giugno al 2 luglio
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Si è concluso con la consegna dei diplomi il percorso di alta formazione che ha coinvolto a livello ticinese agenti della Polizia cantonale, delle Polizie comunali e dell'Ufficio federale delle dogane
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Le dimore storiche che aderiscono al circuito dei Castelli Svizzeri sono aperte per la nuova stagione. Lo scorso anno oltre un milione di visitatori registrati
1Nel 2022 nella Svizzera italiana sono stati intercettati e 141 chili di hashish, quasi 55 di marijuana, 27 chili di cocaina e 2,3 di eroina, nonché 1.461 piante di canapa
Un 19enne albanese è stato prima fermato e successivamente arrestato dalla Polizia cantonale. Dovrà rispondere di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
L'anno scorso - secondo i dati della Polizia cantonale - sono state 22 le truffe di questo tipo andate a segno con una refurtiva totale di circa 800mila franchi, a cui vanno aggiunti tra i 300 e i 400 tentativi conosciuti
Appuntamento da giovedì 18 a sabato 20 maggio nella tradizionale cornice di Piazza del Sole a Bellinzona, un appuntamento che inaugura la lunga stagione degli "open air" della Svizzera italiana
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»