

Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 novembre in diversi agriturismi del Varesotto si potranno gustare piatti con al centro il riso Carnaroli. Un’iniziativa, chiamata “Le vie del riso Carnaroli da Carnaroli”, voluta da Coldiretti e Terranostra
Negli ultimi 7 giorni l'incremento di casi nel Varesotto è stato del 223%. La corsa del virus pare, però, rallentare soprattutto nelle fasce di popolazione più giovani. Sono 99 le classi in sorveglianza
Il dottor Chini, medico oncologo, lascia il reparto per occuparsi del territorio di Laveno mentre la dottoressa Oggioni era componente della Governance per lo sviluppo del Polo territoriale
A causa del maltempo molti organizzatori hanno dovuto cancellare o rimandare le iniziative in programma nel weekend
Educatori, coordinatori e insegnanti delle 160 scuole dell'infanzia paritarie aderenti ad Avasm-Fism a confronto per l'appuntamento di inizio anno scolastico
Dai pizzoccheri alle tigelle, c'è davvero l'imbarazzo della scelta tra sagre, feste, street food in questo fine settimana. A Varese inaugura la Fiera alla Schiranna mentre a Gallarate partono le gare della “Rama di pomm”
Tra polenta e asino alla Festa degli Alpini a Capolago e una scodella di brodo caldo a Gallarate è in arrivo un fine settimana ricco di musica, eventi e feste
Un fine settimana con il naso all'insù per lo spettacolo delle Frecce Tricolore sul Lago Maggiore o per ammirare la luna. A Saronno debutta la Festa dell’Aia mentre a Lavena arriva la “Barcamatta”
Sono oltre 7000 i contagi dell'ultima settimana. I distretti con l'indice sopra gli 800 casi ogni 100.000 abitanti sono Azzate, Somma, Saronno e Gallarate
Nell'ultimo report sull'andamento della pandemia, si nota la ripresa della circolazione virale. A Somma il dato più alto, seguono Varese e Arcisate. La situazione nei diversi distretti del Varesotto
Tanti gli appuntamenti gastronomici in tutta la provincia che si colora di sagre e feste. Parte il Festival Archivifuturi che apre le porte degli archivi d'artista e poi tanta musica e spettacoli
Composto da 3 lezioni, il corso è destinato ai ragazzi dai 13 ai 19 anni. Tutte le info