
Angera
Scritte fasciste sulla facciata del museo archeologico
Croci celtiche e frasi inequivocabili sono comparse sul muro esterno dello spazio museale
Croci celtiche e frasi inequivocabili sono comparse sul muro esterno dello spazio museale
Ha combattuto in Emilia e partecipato alla liberazione di Torino. Il funerale sarà celebrato alle 15 di giovedì 31 marzo
Chi sono i soldati varesini che hanno combattuto la prima Guerra Mondiale? Lo storico Luciano Besozzi ha raccolto in un sito nomi, notizie, documenti e realizzato un censimento dei monumenti ai caduti
Il Presidente Maroni ha chiesto una deroga alla norma del Ministero che riguarda i reparti con meno di 500 nascite. Soddisfatto il primario: «La nostra sicurezza è garantita»
Il primo cittadino chiede che venga richiesta una deroga alla chiusura anche per la struttura di Angera. Il Presidente Maroni risponde subito: "È già stato fatto"
Alla vigilia dell’equinozio di Primavera, il Civico Museo Archeologico di Angera da avvio al progetto di promozione e valorizzazione culturale organizzato per il triennio 2016-2018
1Un incontro dedicato al nuovo assetto disegnato dalla legge Delrio. Intervengono: Renato Ruffini, docente della Liuc e esperto di riforme istituzionali, Paolo Bertocchi responsabile enti locali del Pd
È stato individuato a seguito di un indagine della polizia provinciale e locale. Si era presentato in Comune per scusarsi del gesto
1 2Tracce della presenza di "genti straniere" nei nostri territori si possono individuare già a partire da più di tre millenni or sono. Quali innovazioni hanno portato e che cosa si sa di loro?
Al via un ciclo di incontri dedicati ai ragazzi dai 18 ai 35 anni interessati ad avviare una start up nel settore del commercio. L'iniziativa rientra nel progetto #Jobstartup
Si svolgerà Mercoledì 16 Marzo 2016 alle ore 20.45 nella Sala Consiliare di Angera (Piazza Garibaldi, 14) la serata organizzata dall’area omogenea del Partito Democratico dei Laghi in collaborazione con i Giovani Democratici dei Laghi e Angera Democratica
Una passeggiata fino alla cima del colle al confine tra Angera e Ranco Foto di Federico Brovelli
La nostra web radio offre due appuntamenti da non perdere in diretta per parlare di sostenibilità dal punto di vista scientifico e pratico