Il Natale illumina Sesto Calende con un mese di eventi e tradizioni
Dal 29 novembre al 6 gennaio la città si accende tra concerti, arrivi spettacolari di Babbo Natale, iniziative per famiglie e serate dedicate ai più giovani
Quando le prime luci si accendono sul lungofiume, Sesto Calende entra ufficialmente nel clima delle feste e si prepara a vivere un Natale – diffuso anche nelle frazioni – scandito naturalmente da musica, spettacoli, mercatini e iniziative pensate per ogni età.
Il programma presentato dal Comune si estende da sabato 29 novembre fino a martedì 6 gennaio 2026, guardando anche alle frazione del Comune.
Come vuole la tradizione sestese, il via alle feste sarà affidato al concerto Gospel dei Mulini, che vedrà il White Spirit Gospel Choir in concerto sabato 29 novembre alle 21 nella chiesa del Sacro Cuore ai Mulini, mentre il giorno successivo il centro storico ospiterà il mercatino Un fiume di arti e sapori – Christmas edition, aperto dalle 10 alle 18, e la suggestiva accensione dell’albero con giochi dedicati ai bambini dalle 15 alle 18.
La musica resterà protagonista: dopo il concorso dedicato al maestro Celestino Zonca, il Coro Alpino Sestese tornerà in Abbazia sabato 6 dicembre alle 21, mentre il Corpo Musicale Colombo proporrà tre appuntamenti nelle chiese dei Mulini, dell’Abbazia di San Donato e di Lentate, oltre ad animare le vie del centro e la Vigilia con il suono della piva. Tra i momenti più attesi ci sarà anche l’evento “Dov’è finito Babbo Natale”, lo spettacolo teatrale per famiglie che si terrà sabato 20 dicembre alle 11 in Sala Consiliare.
Grande attenzione, come sempre, sarà rivolta ai più piccoli. Le letture animate curate da Nati per Leggere e Percorsi Musicali torneranno sabato 6 dicembre alle 10:30 in Biblioteca, mentre il 12 e 13 dicembre i bambini vivranno la divertente esperienza della Notte dei Pupazzi, con consegna venerdì sera e ritiro il giorno successivo. Sempre sabato 13, nel piazzale D’Acquisto all’Abbazia, arriverà il “Natale del Grinch”, tra laboratori e animazione, dalle 14:30 alle 17:30.
BABBO NATALE ARRIVA SUL FIUME E IN MOTO
Il filo rosso delle festività sarà, naturalmente, la presenza di Babbo Natale. Oltre alla tradizionale discesa dal fiume nel pomeriggio del 24 dicembre, la città vivrà l’arrivo dei Babbi Natale in motocicletta domenica 7 dicembre dalle 10 alle 11:30, grazie alla collaborazione con il Moto Club Lesa. Nello stesso giorno, dalle 14:30 alle 18, le vie del centro saranno animate da allestimenti, coreografie, laboratori e dalla consegna delle letterine.
Il clima natalizio si estenderà anche alle frazioni: a Lentate, grazie al Club 73, Babbo Natale arriverà domenica 21 dicembre all’Oratorio, mentre per tutta la stagione resteranno allestiti il presepe e l’albero nel piazzale D’Acquisto in Abbazia e la casetta di Babbo Natale in piazza Garibaldi.
Non mancano iniziative dedicate ai giovani: grazie alla collaborazione tra ATOM e ProSesto, sabato 20 dicembre il centro storico ospiterà una serata DJ set dalle 18 alle 23:30, mentre la Biblioteca proporrà una nuova edizione dei Bibliolake Games venerdì 19 dicembre dalle 20. Il 27 dicembre, invece, la Nuova Marna accoglierà il mercatino del baratto e laboratori per bambini dalle 14:30 alle 18.
Il 6 gennaio, come da tradizione, si chiuderà con la Befana del Vigile, mentre sul fronte servizi l’Amministrazione ha annunciato un piano straordinario di pulizia stradale e il rafforzamento della sicurezza nelle serate del 24 e del 31 dicembre, grazie alle pattuglie supplementari richieste al Prefetto.








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.