Quantcast

Il Mercatino di Natale anima il borgo di Craveggia con luci e tradizioni dell’Ossola

Oltre 70 espositori, animazione per bambini e la presenza di Babbo Natale nel centro del borgo. In piazza dei Miracoli sabato 22 novembre una giornata all'insegna di prodotti del territorio e specialità locali

Val Vigezzo generica

Annoverata tra i borghi più suggestivi della Val Vigezzo, Craveggia è celebre per le sue case in pietra sormontate da eleganti camini che emergono come piccoli campanili domestici, un tratto architettonico che racconta la storia e l’identità del luogo. In questo scenario unico, sabato 22 novembre dalle ore 10 alle 18 tornerà il Mercatino Natalizio, una giornata dedicata a regali, giochi, musica, sapori e convivialità.

L’edizione 2025 dell’evento si svolgerà in Piazza dei Miracoli, punto d’incontro tra la Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Cristoforo, il Battistero e la Chiesa di Santa Marta, dove troveranno spazio oltre 70 bancarelle tra hobbisti, artigiani e produttori enogastronomici del territorio.

DAL VILLAGGIO DI BABBO NATALE…

Durante tutta la giornata non mancheranno a Craveggia musica, intrattenimento, truccabimbi e animazioni rivolte a grandi e piccoli. In questa cornice davvero fiabesca arriverà anche Babbo Natale, pronto ad attendere i bambini nel suo Villaggio, raccogliere le loro letterine e donare un piccolo omaggio in attesa della vigilia di Natale.

…AI SAPORI DELL’OSSOLA

Accanto alle luci e alle decorazioni, il mercatino offrirà un tuffo nei sapori della tradizione vigezzina. Sarà infatti possibile assaggiare gli stinchéet, sottili focaccine preparate con farina e acqua e cotte su piastra, condite con burro e sale: una ricetta semplice, amata dai residenti e spesso scoperta con sorpresa dai visitatori.

Per facilitare l’accesso al centro storico, sarà attivo un Bus Navetta con trasferimento andata e ritorno dal parcheggio situato a Prestinone, presso il Camping Hermitage, oltre il ponte sul fiume Melezzo.

UN NATALE DA FAVOLE NELL’OSSOLA

Come una fiaba: Santa Maria Maggiore si illuminerà con il mercatino di Natale

Fontane, mulattiere e lavatoi: la poesia dei Presepi sull’acqua di Crodo

I treni della Vigezzina viaggiano agli eventi di Natale di Santa Maria Maggiore e Locarno

Pubblicato il 18 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore