A Varano Borghi: sport, cultura e solidarietà contro la violenza sulle donne con la Fondazione Morandi
Una corsa tra i sentieri della Terra dei Due Laghi e un convegno pubblico, promosse dalla Fondazione Felicita Morandi, aprono il calendario di iniziative nel mese della giornata contro la violenza sulle donne
Due appuntamenti significativi animeranno Varano Borghi nei prossimi giorni per dire «no» alla violenza sulle donne, unendo sport, cultura e solidarietà.
Protagonista sarà la Fondazione Felicita Morandi ETS che, in collaborazione con ASD 100% Anima Trail e il Comune di Varano Borghi, promuove due iniziative nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Un convegno per riflettere e costruire comunità
Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 20.30, la Sala Auser di Varano Borghi ospiterà il convegno “Accoglienza, prevenzione e inclusione: insieme contro la violenza sulle donne”, promosso dalla Commissione Cultura del Comune. Un incontro pensato come momento di approfondimento culturale e sociale sui temi dell’accoglienza, della prevenzione e dell’inclusione.
Alla tavola rotonda interverranno: Tiziana Franzetti, ideatrice del progetto Heels to Hills Trail e rappresentante di ASD 100% Anima Trail, Giovanna Scienza, presidente della Fondazione Felicita Morandi ETS, Elisa Martorana, esperta di comunicazione visiva e referente dei progetti scolastici FFM/Mete.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza e promuovere una rete attiva tra istituzioni, enti e associazioni del territorio, valorizzando lo sport come strumento educativo e simbolo di forza e libertà.
“Heels to Hills Trail”: corsa e solidarietà l’8 novembre
Domenica 9 novembre sarà invece il momento dell’evento sportivo solidale Heels to Hills Trail 2025, una corsa su sentieri e colline con partenza da Varano Borghi, organizzata da ASD 100% Anima Trail con finalità benefica.
Due i percorsi: 13 km competitiva con partenza alle ore 10.00, iscrizione 22€ e 8 km non competitiva a passo libero con partenza alle ore 10.30, iscrizione 15€.
Parte del ricavato sarà devoluto alla Casa Rifugio della Fondazione Felicita Morandi ETS, che da vent’anni opera per offrire accoglienza e protezione a donne vittime di violenza e ai loro figli.
Ogni partecipante riceverà la maglia ufficiale dell’evento, da indossare come segno visibile di impegno e libertà.
Atleti e istituzioni insieme per il territorio
Tra i testimonial sportivi che correranno per sostenere l’iniziativa ci saranno Giulia Saggin, Manuel Bonardi e Matteo Breda, atleti noti nel mondo del trail running.
L’evento, patrocinato da tutti i Comuni della Terra dei Due Laghi – Varano Borghi, Comabbio, Ternate, Travedona Monate, Mercallo, Vergiate – è inserito all’interno delle iniziative della Comunità Europea dello Sport, a conferma del valore educativo e sociale della manifestazione.
Durante la corsa sarà presente anche Giovanna Scienza, presidente della Fondazione Felicita Morandi ETS, insieme a membri del CdA e operatrici della fondazione, per raccontare il lavoro quotidiano svolto sul territorio.
Una voce per chi non può ancora parlare
«Lo sport – spiegano gli organizzatori – è simbolo di forza, unione e coraggio, capace di ispirare la volontà di non arrendersi mai». Il messaggio della manifestazione è chiaro e potente: «Ad ogni costo… ad ogni passo, libere!»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.