Le mongolfiere per la solidarietà prendono il volo ad Angera
In programma voli vincolati per tutti e momenti di per conoscere da vicino come funziona una mongolfiera

Domenica 21 settembre, il lungolago di Angera diventa il punto di partenza di un evento che sposa la magia del volo in mongolfiera alla solidarietà che fa bene al cuore. Ritornano infatti le mongolfiere solidali: l’iniziativa promossa dall’associazione sestese Idrovolo e dai soci del Balloon Club, con il supporto dell’amministrazione comunale di Angera e dello sponsor Remax.
L’evento si terrà dalle 10:00 fino a sera nel pratone di fronte a piazza Garibaldi, sul lungolago. In programma voli vincolati per tutti e momenti di per conoscere da vicino come funziona una mongolfiera.
Il programma della giornata
La mattina, dalle 10 alle 12, i partecipanti potranno salire a bordo delle mongolfiere e provare l’emozione di un volo vincolato. Sarà disponibile anche una mongolfiera dotata di un cesto adatto anche a persone con disabilità.
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, il cielo di Angera si tingerà dei colori delle mongolfiere. Le mongolfiere saranno infatti a disposizione di tutti coloro che vogliono provare l’emozione di sollevarsi da terra per dei voli vincolati. Inoltre, per tutta la giornata, sarà esposta una mongolfiera sponsorizzata da Remax, che offrirà la possibilità di apprendere interessanti nozioni sulla sua struttura e il suo funzionamento.
Il ricavato devoluto in beneficienza
Il ricavato della giornata sarà devoluto a due associazioni che operano nell’ambito dell’assistenza a persone con disabilità: la Fondazione Renato Piatti, che quest’anno celebra i suoi 25 anni di attività, e Dynamo Camp, una realtà che offre soggiorni terapeutici gratuiti per bambini e ragazzi con patologie gravi. I rappresentanti delle due associazioni saranno presenti sul luogo per raccontare la loro attività e raccogliere fondi per i loro progetti.
Inoltre, per facilitare l’accesso delle persone disabili, sarà allestito un parcheggio riservato vicino al campo volo, dove saranno presenti anche mezzi adatti al trasporto delle persone con disabilità.