Quantcast

Boom di visitatori alle Lucine di Natale di Leggiuno: registrate 25mila presenze

Presenze da tutta la regione e oltre per il percorso illuminato di Lino Betti. Aperto fino al 7 gennaio 2024

Le Lucine di Natale di Leggiuno

Anche per l’edizione 2023 delle Lucine di Natale di Leggiuno è boom di visitatori: la manifestazione, infatti, registra a oggi più di 25mila presenze. E la magia continua.

Fino al 7 gennaio 2024, le oltre 700mila luci LED delle 23 installazioni interamente realizzate a mano continueranno a illuminare la piccola cittadina affacciata sul Lago Maggiore, che quest’anno è già una delle mete più gettonate per migliaia di persone provenienti non solo da fuori regione, ma anche da oltre confine.

Il percorso, che quest’anno è ancora più lungo e supera il chilometro, è ricco di sorprese dai mille colori.  Tra le novità assolute dell’edizione 2023 da non perdere il Campo di Lilium, il Lago dei Desideri e il Cappello Dell’Elfo ricavato da un abete alto 25 metri, mentre si confermano le grandi attrazioni che nelle scorse edizioni hanno fatto sognare i visitatori, come il Bosco Incantato, il Castello e la Carrozza delle Fiabe. A questo si aggiunge poi uno spettacolo nello spettacolo: un calendario eventi particolarmente ricco, nel quale spiccano i tre grandi appuntamenti in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano: il 3 dicembre con il concerto Voci Bianche e Organo, il 23 dicembre con il concerto Arpa e Oboe e il 6 gennaio con il concerto per Viola sola. Immancabili, infine, cioccolata calda e vin brulé per scaldarsi anche nelle giornate più fredde, oltre allo stand gastronomico.

Con soli due giorni di chiusura previsti per il 24 e il 31 dicembre, le Lucine di Natale a Leggiuno rimarranno accese tutti i giorni, fino a domenica 7 gennaio, dal lunedì alla domenica dalle 17:30 alle 22:30. L’ingresso è solo su prenotazione e i biglietti sono già acquistabili online sul sito www.lucinedinatale.it. Novità di quest’anno, il biglietto Open che consente di organizzare la propria visita in totale libertà.

Pubblicato il 20 Dicembre 2023

Segnala Errore