Quantcast

“Mi racconti una storia?”, fiabe per riflettere in Valtravaglia

Due appuntamenti (con repliche) per grandi e piccoli tra Portovaltravaglia e Castelveccana con i racconti di don Paolo Alliata e Alberto Galotta

santa veronica caldè castelveccana

Da domani (mercoledì) a sabato 28 agosto, nell’ambito del progetto “Fili di colore”, il gruppo locale di Azione Cattolica, con l’Azione Cattolica dei Ragazzi, e l’AGeVa Associazione Genitori della Valtravaglia propongono quattro incontri di lettura e ascolto “Mi racconti una storia?”.

“Fili di colore” è il progetto delle Parrocchie della Valtravaglia, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio dei Comuni di Castelveccana e Porto Valtravaglia, che ha animato l’estate grazie alla collaborazione di molte persone e alle associazioni del territorio.

Con “Mi racconti una storia?” il gruppo di Azione Cattolica e l’AGeVa si propongono di condividere idee e riflessioni su intense e diverse narrazioni, per alzare lo sguardo oltre le pagine ed esplorare la realtà attraverso le parole. Gli incontri sono rivolti a tutti, senza limiti di età.

Le mille e una fiaba con Alberto Galotta

Mercoledì 25.08 ore 18.30
Porto Valtravaglia, spiaggia (in fondo a via Borgato)
Giovedì 26.08 ore 18.30* e 19.15**
Caldè, Santa Veronica
*18.30 momento per bambini e ragazzi **19.15 incontro dedicato agli adulti, durante il quale i ragazzi svolgeranno delle attività.

Eden. Il giardino dei racconti con don Paolo Alliata

Venerdì 27.08 ore 18.30
Sarigo, sagrato di San Genesio
Sabato 28.08 ore 18.30
Ritrovo in piazza a San Pietro

Appassionato di libri e storie, Alberto Galotta si occupa di letteratura per l’infanzia, scrittura e promozione della lettura collaborando con diverse case editrici, biblioteche e associazioni culturali.

Don Paolo Alliata, laureato in lettere classiche, è Vicario della Parrocchia di Santa Maria Incoronata a Milano e Responsabile dell’apostolato biblico della Diocesi di Milano. Scrive testi teatrali sulla Bibbia per bambini e ragazzi.

Per informazioni: 3472266935

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che facciamo una buona informazione, sostienici!
Pubblicato il 24 Agosto 2021

Segnala Errore