


Si legge perché...
Si legge a voce alta per riappacificarsi

Contributi
Domande entro il 22 aprile per il contributo regionale “Protezione Famiglia”

Dalle Faq del Governo le risposte ai principali dubbi delle famiglie circa le nuove regole nella quotidianità dei bambini in zona arancione
La narratrice Betty Colombo parte dalla "Scuola di fantasia" di Rodari per raccontare di come sia prezioso per i bambini ascoltare l'adulto che legge per loro
La libraia Laura Orsolini consiglia a bambini e ragazzi libri che parlano di amicizia: un illustrato per i più piccoli, un racconto ambientato in Cina ai più grandi
Tanti laboratori e qualche storia per imparare a osservare e costruire a partire dai dettagli sui balconi di casa o in eleganti giardini, divertendosi in famiglia
Il Bando Protezione Famiglia per il sostegno delle famiglie in difficoltà a causa della pandemia, sarà aperto per i varesini dal 15 al 22 aprile
Il comitato Prima a scuola Varese e provincia parteciperà alla manifestazione nazionale di sabato 10 aprile a Roma per la riapertura di tutte le scuole
Sono una quarantina i dipinti di illustri pittori ispirano e raccontano la nuova favola originale scritta da nonna Angela per avvicinare i bambini all'arte
In occasione della giornata dell'8 marzo hanno fatto una sottoscrizione a premi il cui ricavato va alla Casa Adele di Comabbio e all’Officina 025 di Gallarate
Incontri online a partire da venerdì 9 aprile con Roberta Biasolo e l'arte dei cioccolatini fatti in casa, Roberto Pugina e la storia del pittore Goya. Sabato 10 aprile alla scoperta dei fossili del Monte San Giorgio con Anastasiya Tsyrkunovaci
La domanda può essere inoltrata dal sito www.inps.it e attraverso i patronati
Le ricette della nutrizionista Laura Sciacca per bambini per un approccio al cibo divertente, sano ed equilibrato con immagini ricche di dettagli e fantasia
È nato dall’attività di un gruppo di famiglie che partecipa ad un progetto educativo parentale. Con la ripresa delle lezioni, anche questa realtà tornerà a vivere
In una pagina di diario gli studenti della scuola secondaria di primo grado L. da Vinci raccontano le differenze tra il lockdown 2020 e questo del 2021
A colpire il cuore degli adolescenti è CupAdo, reinterpretazione del mitico dio greco dell'amore nella vignetta dei ragazzi della coop LaBanda
Mercoledì 7 aprile dopo un mese di lockdown scolastico rientrano in classe gli studenti fino alla prima media: 786 mila in Lombardia
La testimonianza di un soccorritore che racconta la difficile lotta contro il virus, dalle prime informazioni fino ai protocolli affinati per gli interventi. “Catapultati in una nuova dimensione“