


Laveno Mombello
“Dobbiamo abbattere la Co2”: il tg dei bambini dell’asilo Scotti di Laveno

Varese
Con Alfa a giugno visite guidate gratuite all’Isolino Virginia, al Sacro Monte e in Valle Olona

Tra pochi giorni la giunta approverà l’adesione alla Rete Internazionale che riunisce 200 città di tutto il mondo. Grande soddisfazione per l'amministrazione Bianchi
Anche Spazio Blu autismo tra i firmatari della richiesta di modifica ai nuovi Pei (piani educativi personalizzati) e la creazione di un tavolo di confronto al MIUR
C'è solo l'imbarazzo della scelta nel fine settimana tra picnic, spettacoli, eventi di piazza o esplorazioni in natura per divertirsi genitori e figli insieme
La Biblioteca civica di Sesto Calende propone per sabato 14 maggio alle 10.15 il laboratorio con Paola D'Angelo ispirato a parole di pace e filastrocche di Gianni Rodari
Impegnato da anni con spettacoli tra i bambini nelle zone della guerra a Gaza o Iraq, è stato già due volte a Leopoli per cercare di far nascere un sorriso nei volti di chi fugge dai combattimenti
La libraia Laura Orsolini propone a bambini e ragazzi due libri con decine di storie di mamme e di donne che si sono finte uomini per farsi ascoltare
Mamme e primavera da festeggiare insieme ai bambini in questo fine settimana ricco di giochi, spettacoli e laboratori per lavorare il legno o costruire aquiloni
In questi giorni l’oratorio di Vergiate ha reso nota la proposta estiva - rivolta a ragazzi e ragazze dalla 1ª elementare alla 3ª media – che partirà lunedì 13 giugno e per cinque settimane animerà l’estate vergiatese
L'esperienza della scuola "Parini" di Varese che ha introdotto gli spuntini preparati a casa senza i troppi imballaggi che accompagnano le merendine industriali
Ingresso omaggio per alunni e insegnanti delle scuole d’infanzia e primarie della Lombardia per tutto il mese maggio. Come prenotare
È un fine settimana ricco di eventi, giochi e laboratori da vivere in famiglia, per divertirsi con i bambini tra iniziative di piazza, mercatini ed esplorazioni in natura
Capire e riconoscere gli Hikikomori e il Ritiro Sociale attraverso la letteratura: il racconto della giovane Lily M. del progetto Sakidō
Primo incontro del percorso di avvicinamento ai libri organizzato in collaborazione con la biblioteca comunale
Sarà intitolato a Lorenzo Franchini, giovane affetto da emiplegia alternante, malattia rara che colpisce una persona su un milione
Il nuovo spazio, progettato e costruito ispirandosi all’approccio reggiano di Malaguzzi, è stato ribattezzato dai bambini "la stanza delle magie"
Il calendario prevede sei appuntamenti fino a metà settembre: il primo il 29 maggio grazie all'organizzazione del Circolo Velico Canottieri Intra