Quantcast

Castagne e vino, dall’antichità a oggi

Sala gremita per il convegno che ha aperto il Settembre Angerese. In serata, l'artista Ravo presenterà al pubblico il suo Caravaggio

Castagne e vino muffato, convegno

Sala gremita per il primo appuntamento del Settembre Angerese, la rassegna d’autunno che si svolge questo fine settimana nella cittadina della Rocca.

Il sindaco Alessandro Paladini Molgora, insieme all’assessore alla cultura Valeria Baietti e al direttore del Museo Archeologico Cristina Miedico, ha inaugurato ufficialmente la manifestazione questa mattina, aprendo il convegno internazionale “Castagne e vino muffato: dall’antichità a oggi“, un viaggio nel passato alla scoperta delle nostre tradizioni enogastronomiche.

La giornata di studi, vedrà confrontarsi esperti di storia, ambiente e alimentazione e proseguirà fino a stasera con l’evento conclusivo, la presentazione del “Caravaggio” realizzato dall’artista Andrea Ravo Mattoni su un muro nel centro storico della cittadina.

La conferenza è curata dal Museo Archeologico di Angera, in collaborazione con Slow Food della provincia di Varese.

Maggiori informazioni sul convegno qui

Tutti gli appuntamenti del Settembre Angerese

di
Pubblicato il 24 Settembre 2016

Segnala Errore